Pagina 61 di 168 PrimaPrima ... 1151596061626371111161 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 610 di 1678
  1. #601
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Vediamo un po' se con gli spaghi ucraini si ottiene qualcosa



    Da un mese pure la così

  2. #602
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #603
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,897
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    a questo punto speriamo sia meno piovoso possibile..
    pericoloso sarebbe se fosse associato a piogge abbondanti
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #604
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,897
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    te dico che mi ricorda???
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #605
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Non ho capito la vostra reazione riguardo a questa...vede una marcata anomalia negativa di geopotenziali sul centro-nord Europa. Italia quasi divisa in 2. Devo prenderla come un a cosa positiva per quel periodo (molto lontano)? Non si tradurrebbe in un proseguo di questo pattern occidentale con NAO- e buona parte dell'Italia sotto richiami caldi da Sud perche su ramo ascendente della saccatura? Oppure la sto interpretando male? Continuo a scusarmi se scrivo cavolate, provo un po' a imparare!!

  6. #606
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Il parallelo spero non si avveri, sarebbe da disastri alluvionali diffusi al centro-sud.
    Ma esattamente dove sarebbero le alluvioni e perchè?

  7. #607
    Brezza leggera L'avatar di burian96
    Data Registrazione
    29/11/07
    Località
    Magliano Sabina(RI)/Ronciglione
    Età
    35
    Messaggi
    464
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Comunqu differenza clamorose,soprattutto in alto,con il run precendente,non so se abbia senso guardare i modelli dopo le 200 ore
    Stazione Ronciglione(Davis vue)
    https://stazioni4.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php

    Stazione Magliano Sabina(ws80 +wh40 modificato +wh32ep in schermo rad14)
    https://stazioni4.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php

  8. #608
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Il run di controllo continua ad essere il più estremo nella scaldata post Epifania

  9. #609
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,659
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Il parallelo spero non si avveri, sarebbe da disastri alluvionali diffusi al centro-sud.
    mi posti qualche carta? mi sembra inverosimile

  10. #610
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da alessandrosilvestri Visualizza Messaggio
    Non ho capito la vostra reazione riguardo a questa...vede una marcata anomalia negativa di geopotenziali sul centro-nord Europa. Italia quasi divisa in 2. Devo prenderla come un a cosa positiva per quel periodo (molto lontano)? Non si tradurrebbe in un proseguo di questo pattern occidentale con NAO- e buona parte dell'Italia sotto richiami caldi da Sud perche su ramo ascendente della saccatura? Oppure la sto interpretando male? Continuo a scusarmi se scrivo cavolate, provo un po' a imparare!!
    Questo non saprei dirtelo... sono dinamiche che ad oggi non possiamo apprezzare e nemmeno ipotizzare ... però può esserci una fase fredda o molto fredda su est Europa con quelle anomalie ad interessare anche il mediterraneo... come ? Chi lo sa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •