E' saltato anche GEM inevitabilmente.
Dobbiamo solo scardinare l'entità e durata della scaldata, a questo punto, che è pericolosa per una serie di motivi, non solo per i colorini delle anomalie.
Sarebbe neve sui rilievi occidentali
Screenshot_2021-01-02-17-24-39-43.jpg
Periodo romantico alfa
dopo la scaldata sarebbe da goduria totale in queste nefaste zone
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
In rapporto il Sud della Spagna, oltre che più abituato a tali isoterme, vivrebbe comunque sia prima che dopo un freddo piuttosto intenso.
Ripeto che non so quale modifica bisognerebbe augurarsi per far si che il tutto risulti più veloce possibile: se non avessimo vissuto le scaldate del 2009-10, direi che i modelli stanno esagerando, ma non sembra essere cosi.
Si, anche Gem vede l'area depressa a sud ovest della penisola iberica, poderosa scaldata anche per il modello canadese. Ormai è andata anche questa. A 180 ore Madrid sfiorata dalla -8, Belgrado dalla +8 / +10. L'Europa al contrario.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Certo che quel trottolino in Atlantico sembra nascere con unico scopo: rompere le scatole a noi. Passa lui e il blocco si riforma bel bello...![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
mi sa che pure oltr ele 240 in questo run aggancia malissimo
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Ma Dio non avrebbe potuto renderci tutti caldofili?
Purtroppo anche GEM e UKMO ormai sono una ciofeca...GFS ha avuto l'intuizione giusta questa volta, poco da dire.
Segnalibri