Pagina 85 di 659 PrimaPrima ... 3575838485868795135185585 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 850 di 6584
  1. #841
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Non capisco perchè GEM è sempre generoso con noi in termini di freddo....


    Il PARA di GFS che ripropone alla fine la fuga in aperto Atlantico senza colpo ferire. Si vedono cmq ancora ste LP strane oceaniche sui certi modelli....Mah.....
    GEM è sempre stato il poliziotto buono nella caserma degli sbirri cattivi
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  2. #842
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Condivido. Noi sempre a guardare le nevicate degli altri ovviamente, il nostro sport preferito dopo il 2015
    Arpaer mette pioggia domenica, su tutta la regione, ma viste le termiche non ci giurerei sulla pioggia.

  3. #843
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Eh si gem molto bello e soprattutto più aperto il canale freddo a est che lascerebbe spazio a cose più interessanti, un po’ meno ecmwf che lascia aperta qualche soluzione fredda di strisciata invece .. parallelo simile a ecmwf, ufficiale gfs no comment inutile andare oltre le 200 ore perché secondo me se c’è una svolta la inquadreranno i modelli in un range 144-168 ore, gli spread sono troppo elevati e questo mi fa pensare a una soluzione vista dai modelli nel medio termine

  4. #844
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Arpaer mette pioggia domenica, su tutta la regione, ma viste le termiche non ci giurerei sulla pioggia.
    Pioggia? Io visto i modelli attuali a N e a W di Bologna punterei proprio sul NULLA, ne pioggia ne neve...a cadere sarà altro, molto probabilmente, e non dico cosa per non incorrere nel ban, ci siamo capiti
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #845
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Reading appoggia la freddata intorno al 20 ma meno incisiva di GEM.

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #846
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Pioggia? Io visto i modelli attuali a N e a W di Bologna punterei proprio sul NULLA, ne pioggia ne neve...a cadere sarà altro, molto probabilmente, e non dico cosa per non incorrere nel ban, ci siamo capiti
    GFS rimane buono, e mi fermo pure io..

    Più che altro c'è quel canadese su GFS che deve essere assolutamente ridimensionato questi giorni...

  7. #847
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Per ora è una carta da sogno e tale rimane.
    Si ma non sputate su delle -10 artico-continentali, gli ultimi anni vi hanno reso troppo esigenti
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #848
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    GM che fanno una fatica bestiale, praticamente già mezza carta straccia guardare a 120/144h.
    Secondo me facciamo fatica più noi Analisi modelli gennaio 2021

    Al massimo delle possibilità, non riusciamo a uscire dal solito "carte belle in prospettiva". Adda passà.

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  9. #849
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Rimane comunque instabile il VP su GFS nel lungo periodo, c'è una poderosa oscillazione in uscita dal ramo canadese, in risposta all'elevazione di un promontorio sugli States occidentali.
    Può portare freddo sta dinamica, vedrebbe comunque espandersi verso occidente dell'alta russo-siberiana, ma condizionata da una forte vorticità sul ramo canadese. In pratica, assenza di zonalità sulla Siberia.
    A me sembra uno split del VP su quote troposferiche. Questo è fantamento, sembra infatti che la zonalità che solitamente abbiamo in uscita dalla Siberia, verso l'Alaska, si sprigioni sull'oceano Atlantico, con tutte le conseguenze di vorticità oceaniche.

    Alla faccia dell'Atlantico freddo.. mancano le condizioni astronomiche ma questa è pleistocenica più che eemiana..
    GFSOPNH00_384_1.png

  10. #850
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Mi fa piacere sapere che sia quelle con la +20 che quelle con la -10 siano carte pessime, significa che non c’è speranza alcuna
    io continuo a prendere e portare a casa, anche volentieri, ECMWF odierno dalle 168h in poi, non dalle 300..
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •