Davvero grande la differenza tra GFS 00 (bruttarello per tutti, addirittura pessimo per Alpi e N Italia) e GFS 06Z, che si avvicina in parte a Reading. Reading molto bello... ma ovviamente estremo e troppo magnanimo. Credo che Reading 12Z correggerà il tiro, con una evoluzione più realistica.
Ahahahahaahahah hai perfettamente ragione ...ma sono convinto che quel ammasso gelido ci colpirà in pieno....la tendenza è chiara ormai , dal 14 ci divertiremo per un mese fidatevi. Ho visto anche quello che sta accadendo in Spagna...in italia farebbe molto molto peggio considerando il fatto che madrid è a 600m
Sono contento perché almeno abbiamo la possibilità di vedere una retrogressione gelida...aspettiamo lunedì ma di ecmwf a 120 144 mi fido molto anche perché ormai è 2 3 giorni che prende quella strada...gli altri modelli non gli guarderei nemmeno se non a 72 96h
non vedevo i modelli da ieri pomeriggio, sono tutti ultra miglioratianche se siamo lontani da avere certezze, ma questo trend generale fa sicuramente ben sperare
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Le ens di gfs emblematiche riguardo l'incertezza modellistica anche a breve/medio termine.A 120 ore ,sotto il profilo termico,dalle mie parti la forbice si allarga a tal punto che gli scenari termici a 850hpa rientrano tra la +6,6c e la -8,2c.Paradossalmente dopo le 120 ore questo divario va riassorbendosi con estremi a 150ore rientrati a 5/6gradi.Tutto si gioca il quel lasso temporale sopra citato.
Maa ste ens gfs 06 like febbraio 2005?
Segnalibri