Pagina 147 di 626 PrimaPrima ... 4797137145146147148149157197247 ... UltimaUltima
Risultati da 1,461 a 1,470 di 6251
  1. #1461
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,798
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    ovviamente anche se solo si tratta di una previsione non può essere corretta


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  2. #1462
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,183
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non ci provare nemmeno per scherzo, caro Gian, è un tripudio di orticellismo basso adriatico e al primo commento sali in cattedra a fare il maestro, eh no caro, così non si fa.
    Ma non è tripudio, io non ho MAI tifato per portarlo qui, ho scritto anzi che è una possibilità concreta che vada più a ovest anche se va contro il mio interesse! Cerca tra i messaggi, l’ho scritto due ore fa!

    Un nord shift comunque significherebbe escludere dai giochi più seri praticamente il Sud e l’intera Sicilia. E non dico dalla neve, ma dal gelo.

    Cosí invece tutti becchiamo qualcosa in termini di freddo tosto (è aria pellicolare delux), con una -8 che arriva persino a Cozzo Spadaro e in Valle d’Aosta, e chissà dopo la 264 h

  3. #1463
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    ma comunque purtroppo reading è estremo a 500 hp come run lo si vede dalle ens, quindi ad oggi più facile vada alla gfs di oggi ecco....
    tantissimo dipende dalla divergenza attorno alle 120-144h il che significa che, se abbiamo imparato qualcosa quest'anno, fino al brevissimo ci si deve aspettare ribaltoni continui. si veda GFS ieri sera e GFS stamattina.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #1464
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,798
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    comunque un hp meno addossato e che riesce a piegare un po' non dispiacerebbe a nessuno se va alla gfs veramente non è che ci sarebbe da esultare troppo, ma tanto poi alla fine fa ciò che vuole


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  5. #1465
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Aspettiamo a parlare di minimi mediterranei, con una bolla gelida del genere sull'Adriatico?

  6. #1466
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma non è tripudio, io non ho MAI tifato per portarlo qui, ho scritto anzi che è una possibilitÃ* concreta che vada più a ovest anche se va contro il mio interesse! Cerca tra i messaggi, lÂ’ho scritto due ore fa!

    Un nord shift comunque significherebbe escludere dai giochi più seri praticamente del tutto Sud e l’intera Sicilia. E non dico dalla neve, ma dal gelo.

    Così invece tutti becchiamo qualcosa in termini di freddo tosto (è aria pellicolare delux), con una -8 che arriva persino a Cozzo Spadaro e in Valle dÂ’Aosta, e chissÃ* dopo la 264 h
    un N-shift che non sia di 4000km fa rientrare in gioco TUTTI senza escludere il basso adriatico, che a prescindere vista la dinamica, quando l'hp piega a NE il freddo scende e vi travolge ugualmente.
    Non ha detto che deve andare in GB o in Spagna, ha detto che è auspicabile un N-shift e visto che non abita a Santa Cesarea Terme ha:
    A- il diritto di scriverlo senza offendere nessuno, e così ha fatto
    B- ragione

    quindi ripeto, così non si fa.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #1467
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    C'è il rischio venti, ha ragione..

  8. #1468
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021


  9. #1469
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Gufa gufa...

    Spaghi così belli è da un pò che non se ne vedono..

  10. #1470
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,798
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    per lunedì temo che ecmwf virerà....più probabile probabilmente almeno per ora una soluzione alla gfs


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •