per quanto riguarda gli spaghi...
spaghi di ECMWF neanche male direi
render-gorax-green-004-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-IPUHkP.png
p.s. avevo sbagliato a caricare gli spaghi gfs ma non riesco a togliere l'anteprima
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Comunque anche Reading vede la risalita del primo blocco, solo che la vede blanda. Ad ogni modo sufficiente per far entrare spifferi importanti da est. E poi però, a differenza di gfs, vede un altro blocco più duraturo e occidentale, i cui effetti potrebbero manifestarsi appena dopo le 240h.
Insomma, direi che c'è di peggio anche rispetto a Reading😁😁
Buongiorno a tutti, il gelo atteso per metà mese è notevole sia per intensità che per estensione e dove colpirà in pieno sarà evento senza se e senza ma.
Tuttavia, per quel che riguarda la nostra Penisola, al momento noto una grande difficoltà di questa massa d'aria gelida nello sfondare verso Ovest.
Anzi, rispetto a quanto i modelli mostravano sino a ieri, osservo dei passi indietro palesi, per quel che riguarda il nostro orticello.
Il mio è un ragionamento globale, non alludo a questo o quel modello singolo.
Vedremo.
La distanza è ancora tale da giustificare cambiamenti sia in un senso che in un altro.
Devo dire che ECMWF o GFS di stamattina non mi piacciono? Scusate ma non ce la faccio, sarei ipocrita a dirlo![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Dai che fra sei minuti vengono fuori altre interpretazioni![]()
Segnalibri