Pagina 322 di 626 PrimaPrima ... 222272312320321322323324332372422 ... UltimaUltima
Risultati da 3,211 a 3,220 di 6251
  1. #3211
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Cadorago (CO)
    Età
    36
    Messaggi
    847
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da tornado_valley Visualizza Messaggio
    Semplicemente, a mio modesto avviso, non v'è alcuna frenata zonale, anzi, il getto in uscita dagli States fa spanciare abbestia il Canadese ed inibisce totalmente il blocco atlantico, di conseguenza. In tutti gli ultimi run non ho visto mezzo segnale di allentamento zonale e questo non è positivo per noi
    Può essere, boh, vedremo. Comunque a me i conti non tornano:





    Vedremo i prossimi giorni...

  2. #3212
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    L'onda atlantica come fa a cedere così tanto, ed evolvere così in fretta in ondulazione, questo resta un mistero..
    Prima andava tutto bene, adesso c'è da inquadrare di nuovo il passaggio tra sabato e domenica.

  3. #3213
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    nulla da dire a questo punto...rientra tutto nelle solite frenatine zoppe di questo inverno, freddo certo, ma solo per pochi giorni e poi si pensa a cambiare il guardaroba... come paventavo i giorni scorsi, è il solito asse sbilenco NO-SE a rovinare tutto...va bene per le infilate atlantiche da nordovest, malissimo per le azioni di blocking durature.

    varrebbe la pena di indagare sulle cause visto che ha compromesso l'intera stagione. Dal canto mio penso che ci siano anche effetti legati allo space weather e in altri termini al sole. Spero prossimamente di aprire un td sull'argomento.

  4. #3214
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    comunque ripeto guatdate gli spaghi e l'ufficiale e' parecchio fuori dal coro, tra l'altro almeno qui la media pare pure migliorata

  5. #3215
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,089
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    si, scusami se mi permetto, ma qui di assurdo sono i modelli che stanno ribaltando una dinamica votata al gelo ad una semplice "rinfrescata"(visto il potenziale di partenza)a 96/120h non a 300
    Comunque è davvero incredibile come da dicembre ad oggi tutte le irruzioni nel lungo termine sono state cancellate o pesantemente smorzate, è una roba assurda...io ricordo che nel gennaio 2017 la situazione fu inquadrata abbastanza bene con 5/6 giorni di anticipo...ma anche nel 2014 per fare un altro esempio, basta guardare i topic conservati nel forum. Quest'anno non puoi stare tranquillo neanche per un irruzione a 168h che scompare come se nulla fosse, boh.

  6. #3216
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,188
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    nulla da dire a questo punto...rientra tutto nelle solite frenatine zoppe di questo inverno, freddo certo, ma solo per pochi giorni e poi si pensa a cambiare il guardaroba... come paventavo i giorni scorsi, è il solito asse sbilenco NO-SE a rovinare tutto...va bene per le infilate atlantiche da nordovest, malissimo per le azioni di blocking durature.

    varrebbe la pena di indagare sulle cause visto che ha compromesso l'intera stagione. Dal canto mio penso che ci siano anche effetti legati allo space weather e in altri termini al sole. Spero prossimamente di aprire un td sull'argomento.
    E' presto per diagnosi definitive, a 144 h è cambiato il mondo un mese fa.

  7. #3217
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,677
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Insomma una “fugace rinfrescata” . Senza polemica ragazzi ma si leggono cose assurde
    Poi per carità è vero anche che le mie isoterme non sono uguali a quelle di cava dei tirreni o pesculose .....però io del nord non posso dire nulla. Farà freddo e quella che arriva è freddo con i contro caxxi!
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  8. #3218
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,188
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Comunque è davvero incredibile come da dicembre ad oggi tutte le irruzioni nel lungo termine sono state cancellate o pesantemente smorzate, è una roba assurda...io ricordo che nel gennaio 2017 la situazione fu inquadrata abbastanza bene con 5/6 giorni di anticipo...ma anche nel 2014 per fare un altro esempio, basta guardare i topic conservati nel forum. Quest'anno non puoi stare tranquillo neanche per un irruzione a 168h che scompare come se nulla fosse, boh.
    E' da dire che di solito, quando ci vedono presi già a 240 h, non è mai un buon segno

  9. #3219
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,089
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    E' da dire che di solito, quando ci vedono presi già a 240 h, non è mai un buon segno
    Questo è vero...ma questa volta fino alle 192h ci eravamo arrivati...da lì è stato un peggiorare continuo.

  10. #3220
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    si, scusami se mi permetto, ma qui di assurdo sono i modelli che stanno ribaltando una dinamica votata al gelo ad una semplice "rinfrescata"(visto il potenziale di partenza)a 96/120h non a 300
    Bene, una -13 di picco è una -10/-12 per 2 giorni con 4 giorni sotto la -8 sono definite “una semplice rinfrescata”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •