Pagina 56 di 626 PrimaPrima ... 646545556575866106156556 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 6251
  1. #551
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,540
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    fino a qualche anno fa si poteva sperare nella NAO negativa, poi no, non più, forse nell'AO negativa, nemmeno...ora non lo so più...
    Tra l'altro questa è una configurazione chiaramente molto stabile con l'onda troposferica atlantica praticamente morta...
    verranno tempi migliori...
    Ao o nao negativa non sono una cosa brutta di per se ma 3 mesi di ao a -3/-4 sono veramente assurdi
    Anno didattico almeno

  2. #552
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    AO e NAO, avercene come quest'anno, è la debolezza del VPS che non permette la stabilizzazione delle onde planetarie, che vengono trascinate verso il Polo.
    La QBO perciò relega alla sola troposfera i movimenti necessari e le possibilità della riuscita delle configurazioni fredde.

    La responsabile è la QBO.. fosse negativa, vedresti la PEG in Europa.

  3. #553
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,186
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Estremamente deleteria l'azione del displacement stratosferico, che si riflette in troposfera con il completo assopimento dell'onda atlantica ed un lunghissimo flusso antizonale che dalla Siberia porta in pieno Atlantico






    È un pattern di lento riassorbimento che con ogni probabilità rimanda ogni velleità invernale alla seconda/terza decade del mese. Ci toccherà quindi aspettare l'ennesimo giro di giostra, in attesa che l'artico canadese possa nuovamente riconquistare le vorticità perse e porre le basi per una presa dinamica in atlantico, favorita magari dal forte gradiente termico orizzontale con l'Eurasia. Era una dinamica che abbiamo atteso nelle scorse settimane, dopo il MMW ibrido di gennaio, e che si sarebbe dovuta realizzare proprio adesso ma che è stata decisamente scartata dal determinismo dopo qualche giorni di titubanza.

    La speranza è che, tra una decina di giorni, la mjo si sia schiodata da una deleteria fase 7 e che il disturbo in strato venga man mano riassorbito (difficile)


    **Always looking at the sky**

  4. #554
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    A chi vedeva grandi scenari..85, 56 ecc..meno canne che arrivi maggio e i temporali. Sta roba nelle carte va bene per Finlandia, Norvegia e Svezia.

  5. #555
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alesax Visualizza Messaggio
    A chi vedeva grandi scenari..85, 56 ecc..meno canne che arrivi maggio e i temporali. Sta roba nelle carte va bene per Finlandia, Norvegia e Svezia.
    Sicuramente si chiamano storici per un motivo, per il resto chi paventava il 1956 meglio non commentare ed evitare inutili polemiche, parlano le carte. Buona serata

  6. #556
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Sicuramente si chiamano storici per un motivo, per il resto chi paventava il 1956 meglio non commentare ed evitare inutili polemiche, parlano le carte. Buona serata
    Bravo te che avevi già visto una dinamica a noi sfavorevole settimane fa come la vedi per fine mese?

  7. #557
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Vediamo come reagisce al nuovo assetto il VP.. la fase 7 della MJO non è deleteria in se, è l'andamento che ha assunto ad esserlo, aree con anomalie regresse.
    Tutto sommato a 240 ore su ECMWF si è shiftato verso Est, ed il Nord Italia può ancora essere colpito, in un qualche modo.

    Sono questi movimenti troposferici a fare la differenza..

  8. #558
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alesax Visualizza Messaggio
    Bravo te che avevi già visto una dinamica a noi sfavorevole settimane fa come la vedi per fine mese?
    X me umile insignificante pensiero... dipende dal passaggio alle attuali 216 ore...li capiremo. Appuntamento a tra 5 giorni circa x vedere se le cose si smuovono non prima.

  9. #559
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    X me umile insignificante pensiero... dipende dal passaggio alle attuali 216 ore...li capiremo. Appuntamento a tra 5 giorni circa x vedere se le cose si smuovono non prima.
    Con troppa facilità l'Atlantico scalza la massa gelida verso Est.. Poi nella ripartizione di vorticità polari, l'asse assume moti a noi sfavorevoli per l'approfondirsi di quella depressione sul Pacifico. Ciò si vede bene nella MJO.

    Ritorneremo con un canadese svuotato?

    twc_globe_mjo_vp200 (2).jpg

  10. #560
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,134
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Sicuramente si chiamano storici per un motivo, per il resto chi paventava il 1956 meglio non commentare ed evitare inutili polemiche, parlano le carte. Buona serata
    Concordo con l'evitare le inutili polemiche...che se la cantino e se la suonino da soli, è la miglior soluzione.
    Basta guardare le carte come hai ben detto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •