
Originariamente Scritto da
cut-off
Alla fine della 2^ decade giugno 2021 qui a Trento Sud presenta una media integrale di 23.6°c, con uno scarto di +3.3° sulla mia media storica 1983-2005 (riferita all'intero mese, non decadale) e di +1.2° rispetto alla media recente 2010-2020; continuando di questo passo però (le medie giornaliere degli ultimi 4 giorni hanno superato i 27°c e oggi potrebbe/dovrebbe essere il 5°) si potrebbe salire ancora parecchio.
I 25.2°c di media del recente giugno 2019 sembrerebbero inavvicinabili, ma proseguendo con questo ritmo (la media sale di circa 0.2° al giorno da almeno una settimana) nulla è impossibile; più facile superare i 23.8°c del 2017, valore che parrebbe decisamente alla portata soprattutto se non ci saranno inversioni di tendenza. Purtroppo non ho ancora i dati relativi a giugno 2006 e 2003, ma non credo che la media di quegli anni abbia superato il 2019, anno in cui anche le minime furono alte.
A proposito di record di giugno, per alcuni siamo ancora in corsa, per altri no; eccone alcuni:
Max più alta = 40.8°c del 27/6/2019 (finora 35.1° del 13/6)
Min più alta = 23.9°c del 28/6/2019 (finora 23.3° del 18/6, 2° valore più alto della serie)
Media giornaliera più alta = 31.7°c del 28/6/2019 (finora 27.8° del 18/6)
Maggior n° di giorni tropicali = 29 del giugno 2003 (finora sono 14, ma ormai è imbattibile)
Maggior n° di g.t. consecutivi = 32 del 2003 fra il 2/6 e il 3/7 (finora siamo a 12 di fila, in teoria battibile se la serie proseguisse fino a luglio)
Maggior n° di notti tropicali = 9 del giugno 2019 (finora siamo a 5, ampiamente alla portata direi)
Maggior n° di n.t. consecutive = 6 di giugno 2008 e 2019 (finora sono 4 con oggi, idem come sopra)
E venendo alla pioggia purtroppo siamo in piena corsa anche su quel fronte: finora infatti sono caduti solo 15.2 mm, dato che supererebbe il recente record del giugno 2019 che chiuse con 20.8 mm, valore che superò i precedenti 30.6 del 1994 (nella mia serie 1982-2020) stabilendo il primato non solo mensile, ma anche come mese più secco in tutto il trimestre estivo G-L-A nell'intera serie quarantennale.
In questo caso probabilmente basterebbe un bel temporale da qui a fine mese per scongiurare questo rischio, ma intanto oggi è il 12° giorno di fila senza pioggia (la scorsa estate non si superarono mai i 5 gg senza prp in tutto il trimestre) e le prospettive non sono ancora chiarissime in questo senso. E il colmo è che abbiamo l'Adige in piena per i recenti nubifragi sudtirolesi e per il forte disgelo (oggi è il 9° giorno consecutivo con lo zero termico oltre i 4000 m)...
Segnalibri