Qui da me oggi si dovrebbero superare di poco i 30 nelle ore centrali della giornata, ma la minima è ancora sotto i 20.
Infatti abbiamo avuto 18 gradi.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Vedo già Foggia e Palermo Boccadifalco a 34° alle 9.
Da me a Milazzo siamo a 31° ur 44%.
Seguiamo questa 4 giorni di passione![]()
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
E' ben posizionata la stazione di Carini?
Segna già 36,3°![]()
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
Più che i valori massimi in se stessi comunque alti qui nel versante adriatico con questa sinottica è il garbino il vero problema,oggi molte stazioni di collina hanno 24/25° di minima.....
Già 36/37 nel sud est siciliano. Qualcuno mi sa spiegare come mai le massime in Sicilia vengono quasi sempre raggiunte tra le 12 e le 13 mentre spesso in pianura padana tra le 16 e le 17? Questione di venti?
Nelle coste il massimo gradiente termico (che induce un gradiente barico favorevole alle brezze) si ha nelle prime ore del pomeriggio quindi le massime si raggiungono prima che le brezze diventino più intense, questo al netto di effetti favonici locali o particolari rotazioni dei venti.
La pianura padana è un catino (putrido) dove l’aria ristagna e, a meno che tu non abbia colline o altre alture nelle vicinanze, hai un continuo accumulo di calore durante l’arco della giornata, fino a che il sole non comincia ad abbassarsi sull’orizzonte.
qui sono a 33.9°C![]()
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Ma in Sicilia dove? Fino a qualche km dal mare è naturale che le massime si raggiungono entro mezzogiorno, prima dell'attivazione delle brezze.
Io sono a 12 km dal mare. Diverse volte le massime estive le raggiungo verso le 11.30/12.30. Invece in questi giorni le raggiungo verso le 15.00 (con picco secondario entro le 17.00, diverse volte vicinissimo al valore massimo), perchè non c'è brezza di mare.
qui +30,6 sereno
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Segnalibri