Pagina 164 di 247 PrimaPrima ... 64114154162163164165166174214 ... UltimaUltima
Risultati da 1,631 a 1,640 di 2461
  1. #1631
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Gfs18 ci va leggero
    Allegato 571304
    Allegato 571305

    Ma che roba è


    Seriamente, questa è pura follia, le 30/36 ore di isoterme over 25 del 2019 farebbero un baffo a una roba del genere. Qui durerebbero 3 giorni interi, meno male che la distanza è importante
    Ultima modifica di ale97; 09/08/2021 alle 01:53

  2. #1632
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Ciò che mostra Gfs fuoriesce da ogni logica e da ogni immaginazione, tutto il Sahara se ne risale nel mediterraneo con isoterme altissime che ricoprirebbero tutto il bacino, da ovest ad est, mai viste carte del genere.
    Tutto questo perché in Atlantico si isoleranno delle gocce fredde proprio nei punti più deleteri per noi ed una situazione del genere potrebbe persistere sino ai primi di settembre, altro che break fantasiosi alla gem.

  3. #1633
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Gfs storico. E siamo a 2 run consecutivi.

    Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

  4. #1634
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Io non voglio credere che sia plausibile uno scenario come quello proposto da gfs. Dai, è troppo estremo, soprattutto per la durata.

    Al nord, come al sud che è due mesi che va a fuoco…

  5. #1635
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,473
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    gfs 00 continua l' abominio
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  6. #1636
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,372
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Gfs pessimo, ma non si salvano neanche gem e ukmo.
    In gfs noto un asse di risalita molto più inclinato rispetto alle emissioni precedenti, il peggio che esista.

  7. #1637
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,920
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Gfs pessimo, ma non si salvano neanche gem e ukmo.
    In gfs noto un asse di risalita molto più inclinato rispetto alle emissioni precedenti, il peggio che esista.
    Gfs00 è a tutti gli effetti una replica di agosto 2017
    Periodo romantico alfa

  8. #1638
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    La ripresa zonale di cui si parlava qualche giorno fa, che avrebbe garantito la transitorietà dell’ondata di caldo, specie sulle regioni orientali, sembra andare a farsi benedire Questo ritengo sia causato da 2 fattori principali:
    - la convezione tropicale che è stata rivista su una più intensa fase 1-2 mentre prima la sua evoluzione era più rapida
    - le SSTA nord atlantiche che mantenendosi ben sopra la media in zona Labrador-Groenlandia, porta il getto in uscita dal Nord America ad invorticarsi e a risalire verso Nord, gettando le basi per quel pattern deleterio di cui si parlava qualche pagina indietro e che ci interessa ormai da più di un anno
    A questo punto, per cercare di individuare una possibile via d’uscita, credo che aspettare una ripresa del getto ci porterebbe inevitabilmente a fine mese e sarebbe comunque una manovra probabilmente lenta, specie per il Sud e le Isole. Per avere un’uscita invece tra fine seconda ed inizio terza decade, dobbiamo sperare in una progressione rapida della MJO che garantirebbe un avanzamento verso est della saccatura, portando benefici più rapidi un po’ in tutto il Paese

  9. #1639
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,920
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    La ripresa zonale di cui si parlava qualche giorno fa, che avrebbe garantito la transitorietà dell’ondata di caldo, specie sulle regioni orientali, sembra andare a farsi benedire Questo ritengo sia causato da 2 fattori principali:
    - la convezione tropicale che è stata rivista su una più intensa fase 1-2 mentre prima la sua evoluzione era più rapida
    - le SSTA nord atlantiche che mantenendosi ben sopra la media in zona Labrador-Groenlandia, porta il getto in uscita dal Nord America ad invorticarsi e a risalire verso Nord, gettando le basi per quel pattern deleterio di cui si parlava qualche pagina indietro e che ci interessa ormai da più di un anno
    A questo punto, per cercare di individuare una possibile via d’uscita, credo che aspettare una ripresa del getto ci porterebbe inevitabilmente a fine mese e sarebbe comunque una manovra probabilmente lenta, specie per il Sud e le Isole. Per avere un’uscita invece tra fine seconda ed inizio terza decade, dobbiamo sperare in una progressione rapida della MJO che garantirebbe un avanzamento verso est della saccatura, portando benefici più rapidi un po’ in tutto il Paese
    Ritieni possibile una via d'uscita da NE?
    Periodo romantico alfa

  10. #1640
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Impressionante la quantità di calore vista sul mediterraneo occidentale dopo le 120 ore. Io mi auguro che la via d'uscita arrivi da NW come nell'agosto 2013..ma parliamo di un' altra epoca

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •