Due sfighe insieme , matrimonio e onda di calore , io simulerei un contatto Covid fossi in te , meglio il male minore di tampone e quarantena. Fossi il premier la prima legge che farei sarebbe matrimoni vietati tra Giugno e Agosto . Ho un ricordo di un matrimonio a Tuscania all' ora di pranzo nell' Agosto 2003 con malori vari. Gliele ho mandate talmente tante di imprecazioni che poi si sono lasciati. Mai più per me , piuttosto perdo un amicizia . Scusate l' Ot
Agli sfigati mi aggiungo io,4gg devo fare in Abruzzo zona Pescasseroli dal 28 al 1 agosto, coincide preciso preciso con la rinfrescata. Speriamo almeno non piova
Nulla passi brutti brutti..stasera davvero si vedono mappe da caldo ad oltranza..potremmo catalogare al cs tra le più roventi da anni
Per le Alpi e parte della Valpadana si riapre un periodo potenzialmente foriero di possibili violenti temporali
Purtroppo temo tu abbia ragione....non mi sembra di vedere né vie di uscita né rientri in media.
inizio ad essere molto preoccupato per l'intensità e la durata della prossima ondata di caldo al centro-sud...potrebbe essere la più intensa e lunga dell'estate![]()
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Vediamo se l' ufficiale si tirerà dietro tutto il fascio ....![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Con gli ultimi modelli, Estate che rischia di assumere connotati davvero storici per il Centro-Sud.. Praticamente un'unica grande ondata di caldo che è iniziata a metà giugno e che chissà quando terminerà, con la sola breve pausa vissuta in questi giorni. A questo va aggiunta la siccità che opprime le medesime Regioni, con diverse aree che non superano i 200 mm annui (da me appena 18 mm nel trimestre Maggio-Luglio). Ok il GW ormai incontestabile, però credo che sia anche un periodo non particolarmente fortunato per il Sud Italia, visto che al Nord e in buona parte d'Europa questa Estate sta scivolando via senza problemi e, anzi, le maggiori criticità sono state legate alle forti piogge più che al caldo (basti pensare alla Germania). Vabe.. Speriamo di resistere questi altri 30-40 giorni e poi speriamo che per lo meno la stagione estiva termini davvero a Settembre, e non a Novembre come consuetudine degli ultimi anni.. Un saluto a tutti..![]()
Ciao, le carte sono veramente brutte stamattina per i prossimi giorni , l' americano da addirittura la + 30 nel long al centro sud. Una precisazione però, non vorrei che passi la storia che solo al sud è un estate eccezionale per ora e al nord sono rose e fiori. In Friuli Venezia Giulia è la terza/quarta estate più calda da quando ci sono le misurazioni e per ora per alcune zone la più secca addirittura peggio della storica estate 2003. Io sono fermo a 40 mm da Giugno , Udine per ora in questo Luglio è ferma a 15 mm ed è una zona molto piovosa d' estate . Solo il nord ovest si sta salvando , per 3/4 d' Italia stiamo tutti passando un estate eccezionale. Quando alcuni dopo il recente blando peggioramento parlavano d' estate zoppicante per il futuro io purtroppo dall' alto dei miei quasi 47 anni mi sono permesso di intervenire perché aimé molto spesso quando una stagione estiva comincia in una determinata maniera al 99% delle volte va avanti così.
Segnalibri