Veramente un misero contentino tra domenica e lunedì, qualche giorno di caldo sopportabile anche per il Centro (il sud forse neanche se ne accorgerà) prima dell'ennesima agonia per mezzo stivale con un'altra sfiammata di quelle toste da digerire![]()
C’è solo l’inferno nei modelli, nient’altro.
Ho solo voglia di bestemmiare l’Africano.
Ecmwf nessuna pausa dal caldo per il CS![]()
Diciamo che c’è ancora un po’ di incertezza su questo affondo, c’è chi affonda ad est (UKMO e GFS) e chi fa partire l’ondulazione più ad ovest. Gli effetti ovviamente sarebbero ben diversi sia per quanto riguarda il centro-nord che per quanto riguarda il centro-sud. Nel primo caso i fenomeni risulterebbero solamente a carattere prefrontale e quindi probabilmente anche intensi ma di estensione limitata nelle zone a nord del Po ma porterebbe un temporaneo calo termico più ficcante verso Sud. Nel secondo caso invece la saccatura andrebbe a pescare aria instabile da SW con possibilità di temporali frontali severi anche sulle regioni a Sud del Po (Liguria, Toscana ed Emilia).
Direi quindi di tenere osservati i modelli nei prossimi run, per capire quale sarà la strada che prenderanno. In ogni caso credo si possa parlare di un break corposo e prolungato al nord mentre anche in caso di calo termico fino al Sud peninsulare, non credo sia ancora in grado di spezzare l’inerzia termica sulle regioni centro-meridionali che quindi potrebbero fare i conti con una nuova fase prefrontale a seguire, prima del possibile break anche in queste regioni a fine prima decade
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Segnalibri