 
			
			 
			
			 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
				Concordo, ci speravo per un cambio pattern almeno intorno al 10 agosto ma non c’è nulla da fare vista la nuova virata modellistica, una situazione davvero eccezionale dovuta anche all’inerzia estiva che continua a rialimentare e riproporre sempre lo stesso schema, anche sul lungo termine.
 
			
			 
			
			 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
				Sicuro?
Considera che al momento siamo in piena replica dell'ondata di giugno.
In quel caso ci fu almeno una discreta pausa e TS in alcune aree.. Stavolta no.
E non riusciamo a capire come andrà l'avvezione dei prossimi giorni
Non è questione di ottimismo.
Basta vedere le isoterme di Ecmwf 00 con le +27/+28 in prossimità delle Isole Maggiori.
Ovviamente nessuna ondata sarà uguale alle altre ma cambio di pattern non ne vedo affatto.
Periodo romantico alfa
 
			
			 
			
			 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
				Ondata di caldo più intensa è più duratura di tutta l'estate.
D'altronde finché continua a sfornare vorticità e depressioni
Tra Gran Bretagna e Islanda non se ne viene fuori.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
 
			
			 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
				E al nord la prima decade chiuderà sottomedia
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
 
			
			 
			
			 
			
			 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
				Quello che ho notato che è un treno d'onde sudovest-nordest che ormai da molto tempo condiziona il clima su buona parte dell'eurasia. Freddino sull'europa occidentale e rovente dal sahara occidentale mediterraneo compreso) fino alla siberia centrale. Complici forse le anomalie in atlantico...
Segnalibri