Pagina 209 di 365 PrimaPrima ... 109159199207208209210211219259309 ... UltimaUltima
Risultati da 2,081 a 2,090 di 3644
  1. #2081
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,446
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Evviva, con quelle temperature in quota sì che inizieremo Agosto finalmente in media!

    Ah no, un momento: il calendario segna Novembre. Termiche in ritardo di 3 mesi

    Se non ci fosse ventaccio e cielo uggioso sarebbe da andare a mare

  2. #2082
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021


  3. #2083
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Però oltre le 144 ore con i cut off bisogna andarci cauti... perchè i modelli stanno giocando a flipper.... Ed a flipper quando si gioca troppo vi è TILT...
    Tra l altro sul lungo nn possiamo escludere che il cut off venga agganciato da una saccatura atlantica rinnovando condizioni di maltempo

  4. #2084
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,759
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Quel cut-off impantanato tra il nord Africa, ed il mediterraneo occidentale per più giorni non si può proprio vedere

  5. #2085
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Il cut-off e conseguente sciroccata sono cosa certa ormai, chapeau a GFS in questo caso perchè l'ha vista più e più volte e ha centrato l'obiettivo contro tutto il restante modellame.

    La magnitudo della sciroccata però non è affatto inquadrata e considerate che mancano fra le 120 e le 168 ore all'evento, ci sono margini di cambiamento molto larghi, già nel 18z in uscita il cut-off è visto più a est, per esempio.

    Non voglio credere che per far piovere a Dronero o a Pinerolo deve risalire per forza la +18 al Sud Italia a Novembre se no ciccia che poi, presa di coscienza proprio del fatto che le configurazioni fra Italia e qualche estrema area NW del paese vanno in conflitto, ma che commenti alle carte ci si può aspettare in stanza nazionale dopo 20 anni ? Insomma, sempre le stesse cose.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #2086
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    43
    Messaggi
    3,827
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Il cut-off e conseguente sciroccata sono cosa certa ormai, chapeau a GFS in questo caso perchè l'ha vista più e più volte e ha centrato l'obiettivo contro tutto il restante modellame.

    La magnitudo della sciroccata però non è affatto inquadrata e considerate che mancano fra le 120 e le 168 ore all'evento, ci sono margini di cambiamento molto larghi, già nel 18z in uscita il cut-off è visto più a est, per esempio.

    Non voglio credere che per far piovere a Dronero o a Pinerolo deve risalire per forza la +18 al Sud Italia a Novembre se no ciccia che poi, presa di coscienza proprio del fatto che le configurazioni fra Italia e qualche estrema area NW del paese vanno in conflitto, ma che commenti alle carte ci si può aspettare in stanza nazionale dopo 20 anni ? Insomma, sempre le stesse cose.
    oppure caraglio.....
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  7. #2087
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,446
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Secondo ECMWF Domenica prossima, 7 Novembre, la massima dovrebbe essere sui 25-26° se non più sulle coste adriatiche pugliesi, e il vento non dovrebbe nemmeno essere fastidioso (moderato al più) con cielo persino soleggiato a tratti.
    Insomma, giornata di mare nel cuore dell'autunno

  8. #2088
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Per andare bene a tutti, dovrebbe andare come la vede GEM stamattina, ma vediamo un po ...

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  9. #2089
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,334
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Quel cut off in giro x il mediterraneo occidentale, una vera merda...

  10. #2090
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,452
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Il primo ad inquadrare questa dinamica non è stato Gfs, ma JMA, modello snobbatissimo, ma molto performante.
    Peraltro è stato il primo ad inquadrare la traiettoria del vortice ciclonico dei giorni scorsi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •