Capisco le vostre motivazioni, il VP attualmente è disposto malissimo con il ramo canadese praticamente defunto.
Una ripresa del VP stesso può senza dubbio aiutare a riequilibrare le vorticita, ma augurarsi addirittura uno stratcooling è come tagliarsi i m***ni per fare un dispetto alla moglie.
Può benissimo avvenire senza bisogno di rischiare un ESE con tutti gli annessi e connessi.
Il riequilibrio delle vortici
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Mi sanguinano gli occhima veramente scrivi da Conegliano? O sei di Istanbul per caso sotto mentite spoglie?
No, perchè non so davvero come ci si possa augurare la zonalità alta, per di più abitando nel Nord-Est italiano...de gustibus eh, se ti piacciono le colate in Turchia tanto di cappello
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Con zonalità alta c'è speranza di inversioni termiche e qualche rasoiata blanda da NE, con zonalità bassa nubi basse/pioggette e n gradi sopra la media.
E' chiaro che non me la auguro per tutto l'inverno, però è il male minore rispetto per esempio alla zonalità bassa e ai tuffi delle irruzioni in oceano in attesa di qualche occasione in cui, forse, vedere la neve.
Purtroppo vedo che è una priorità diffusa, in ottica invernale, quella di desiderare precipitazioni a caso (a caso, perché l'orto dorme, noi siamo in pianura, l'inverno è la stagione tendenzialmente meno piovosa dell'anno e l'unica da cui ci si può aspettare gelate, mentre la pioggia c'è tutto l'anno) pur di non annoiarsi e sperare in quattro fiocchi; per poi magari a fine stagione lamentare inverni non più gelidi come una volta.
Non parlo di te eh, mi limito ad annusare l'aria che tira.
Capisco i piemontesi, ma da Vercelli verso est non intendo affatto, a meno che non si tratti di zone collinari dalla neve facile.
Ultima modifica di DuffMc92; 16/11/2021 alle 15:03
Una risposta eloquente te la danno gli stessi consensi che hai ricevuto, i quali - a parte un abitante prossimo alla Laguna Veneta a cui delle gelate importa fin là - provengono da persone che abitano non proprio al NE e non proprio a quote under 100. Non è questione di abitare a Instabul ma di avere il freddo dalla parte giusta, che non esclude roba pro-NW (mentre il contrario in genere mette una pietra sopra alla roba pro-NE, centro e sud Italia).
Io direi che un bel dicembre 2015 metterebbe d'accordo tutti![]()
No no , a me interessa delle gelate e amo anche le fasi inversionali tipiche padane, però ciò non toglie che possa anelare una zonalità alta con circolazione secondaria freddina, ovvero il minimo sindacale di una stagione invernale...tanto più in un semestre freddo che è partito, teleconnettivamente parlando, con molti tasselli, a mio modesto parere, molto positivi....se proprio devo ambire penso a un 2009/10, o a un 2004/5 , 2003/4, 2005/6.
Segnalibri