Pagina 286 di 365 PrimaPrima ... 186236276284285286287288296336 ... UltimaUltima
Risultati da 2,851 a 2,860 di 3644
  1. #2851
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,910
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    tutto a w, e a noi, pare, ci toccherà la solita risalita calda. Così per ora i modelli.
    Comincerò con gli incantesimi per ribaltare il tutto
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  2. #2852
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    504 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Oggi pomeriggio abbiamo buoni miglioramenti in termini di tenuta del blocco in UKMO, ICON e GEM, la goccia iberica non scappa subito ad ovest e questo oltre a limitare le isorme potrebbe favorire un ingresso più diretto dell'oscillazione successiva.






    Grosse differenze comunque sulla dinamica di medio termine in Canada e Nord Atlantico, di sicuro abbiamo solo la rimonta anticiclonica dei prossimi giorni.

  3. #2853
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    504 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Per completezza mettiamo anche ECMWF che invece è pessimo.



    Dinamica molto complicata, appesa alle numerose gocce in Atlantico e con scarsa attività della convezione tropicale che possa fare da guida.

    Giusto per fini estetici il run di GEM è meraviglioso fino a 240h, ma si intuiva già a 144.


  4. #2854
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,898
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Per completezza mettiamo anche ECMWF che invece è pessimo.

    Immagine


    Dinamica molto complicata, appesa alle numerose gocce in Atlantico e con scarsa attività della convezione tropicale che possa fare da guida.

    Giusto per fini estetici il run di GEM è meraviglioso fino a 240h, ma si intuiva già a 144.

    Immagine
    Se non fosse Gem…detto questo cominciamo a pensare a farci un bel giro di web cam alpine ci sarà da goderne


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #2855
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Per completezza mettiamo anche ECMWF che invece è pessimo.

    Immagine


    Dinamica molto complicata, appesa alle numerose gocce in Atlantico e con scarsa attività della convezione tropicale che possa fare da guida.

    Giusto per fini estetici il run di GEM è meraviglioso fino a 240h, ma si intuiva già a 144.

    Immagine
    Qui di meraviglioso ci sei tu gem be belle vorticita' bilanciate ma ci credo poco.. un caro saluto

  6. #2856
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    504 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Qui di meraviglioso ci sei tu gem be belle vorticita' bilanciate ma ci credo poco.. un caro saluto
    Beh le anomalie gpt positive sul Canada sono piuttosto tipiche da niña nei mesi autunnali, ma non in quelli invernali.
    Un certo riequilibrio nelle prossime settimane quindi sarebbe prevedibile, bisogna capire con quali tempi.

    Un supporto della MJO in questo farebbe comodo e non si può escludere in terza decade, vediamo.

  7. #2857
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Dopo le osservazioni di Marcoan, e le ultime emissioni, non vorrei che anche quest'anno la Spagna diventasse il target finale delle retrogressioni verso il Mediterraneo. Visto che la Natura tende a riproporre le stesse dinamiche per più mesi osservare certe carte non mi lascia molto tranquillo.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #2858
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    ECMWF12 "pessime" sotto il 55°N almeno a ovest dell'Oder per il freddo. Non la chiamerei nemmeno retrogressione: è solo una goccia fresca in quota, di freddo non ne porta quasi nulla ed essendo sulla traiettoria (anche se di striscio) direi che dovrei vederlo nelle carte. Riparte invece il "miraggio" del freddo una settimana dopo anche nel Centro-Nord Europa.
    GFS12, invece, è positivo almeno oltre la Manica. Per gran parte d'Italia invece, se si anela nemmeno all'anticipo di inverno ma almeno ad un normale fine novembre (che poi non fa molta differenza), sarebbero una brutta botta sia alla media mensile sia alla neve almeno a quote medie, tranne forse al NW; pioggia sui versanti esposti e neve a quote ottobrine.
    GEM00 un po' meglio sul breve termine con temperature normali, ma a lungo termine scivola tutto a est in direzione tesissima nord-sud (godrebbe la Puglia, gli altri freddo secco o nulla).
    In ogni caso il freddo "vero" un po' ovunque è stato spostato, se non un po' di freddo secco, verso l'ultimo fine settimana di novembre. L'unica zona dove è confermato il gelo già nei prossimi giorni sono la Russia centro-settentrionale e l'area baltico-scandinava; anche qui però, a lungo termine, manca ancora l'anticiclone termico e quindi il gelo sarà esposto alle bizze delle correnti occidentali.

  9. #2859
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Ma non tutti i mali verrebbero per nuocere. . Una dinamica artica "west" non ci porterebbe subito il freddo ma potrebbe portarlo dopo.... Le dinamiche artiche centrali o balcaniche hanno un effetto deleterio su Russia e continente a est perché si troverebbero sotto miti correnti da sud/sudovest.... Una dinamica artica occidentale invece non creerebbe tale problema permettendo alle terre continentali euro asiatiche (e scandinavia) di raffreddarsi moltissimo.... Ciò alla lunga (ma manco tanto) creerebbe un muro alle westerlies con forte divergenza fra Spagna /francia /UK..... E wave breaking a seguire. ... Meditate, gente... Ci vuole pazienza per prendere la gallina anziché l'ovetto...

  10. #2860
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,194
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Ipotesi fredda archiviata, ma da quella saccatura potrebbero scaturire un bel carico di piogge..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •