Pagina 288 di 365 PrimaPrima ... 188238278286287288289290298338 ... UltimaUltima
Risultati da 2,871 a 2,880 di 3644
  1. #2871
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Io questa mattina mi fermerei al passaggio 72-96h, con lo strappo verso le Azzorre che interagisce con la famosa falla portoghese e la saccatura nord-atlantica in avvicinamento. GFS (ma anche UKMO) sono piuttosto problematici, molto meglio gli altri.
    Il resto finché non si chiarisce questo passaggio sono carte colorate, belle o brutte che siano (e quelle di ECMWF sono molto belle).







  2. #2872
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Reading spettacolare


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #2873
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ci siamo dimenticati che non esiste solo la retrogressione da NE.
    Esistono le rodanate, esistono tante altre soluzioni.
    Esistono gli ingressi che non mandano tutto in Spagna ma danno ottimi risultati anche sulle aree occidentali.
    I gennaio 2005 dove sono finiti? Si ripeterà più un evento simile?
    Ah beh, se è per quello io delle retrogressione non me ne faccio nienteAnalisi modelli autunno 2021 per qui le dinamiche migliori sono ondate di freddo seguite da saccature da nw, con hp in pieno atlanticoverso la groenlandia. Tipo ecmwf, anche se manca il freddo pregresso…

    Orto a parte, comunque in generale speriamo in reading, anche se va detto comunque che il cambio radicale c’è in tutti i gm, e questa è la cosa importante, poi per portare l’affondo più a est c’è il tempo al momento.

  4. #2874
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,897
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Gennaio e febbraio 2010 nessuno li ricorda?
    Freddo in ingresso da W e neve sulle colline occidentali.
    Ricordo una sontuosa nevicata a febbraio fino alla bassa collina con gli ulivi carichi di neve.
    Sono anche queste le situazioni che latitano, purtroppo.
    Checché se ne dica, fu un inverno a tratti più che discreto.
    Screenshot_2021-11-17-09-32-56-78.jpg
    Periodo romantico alfa

  5. #2875
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Il Rodano per noi under 40 è quella cosa di cui hai sempre sentito parlare ma che in vita tua non hai mai visto

    Tipo la Mesopotamia, Atlantide

    O la barbabietola da zucchero
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  6. #2876
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,468
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Gennaio e febbraio 2010 nessuno li ricorda?
    Freddo in ingresso da W e neve sulle colline occidentali.
    Ricordo una sontuosa nevicata a febbraio fino alla bassa collina con gli ulivi carichi di neve.
    Sono anche queste le situazioni che latitano, purtroppo.
    Checché se ne dica, fu un inverno a tratti più che discreto.
    Screenshot_2021-11-17-09-32-56-78.jpg
    qui in pedemontana modenese fu un gran inverno, accumulo complessivo cm 156, gran dicembre nevoso e gelido , unico neo la settimana del Natale pioggia gelata, dopo belle nevicate, poi scirocco il 23/24 a portare via tutto, dopo un buon gennaio e febbraio, con altre nevicate, ciliegina sulla torta il 10 marzo cm 61 di neve farinosa,
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  7. #2877
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Il Rodano per noi under 40 è quella cosa di cui hai sempre sentito parlare ma che in vita tua non hai mai visto

    Tipo la Mesopotamia, Atlantide

    O la barbabietola da zucchero
    ahah pensavo la stessa cosa io che son giovane sento parlare di rodanate ma non credo di poter sapere bene cosa siano

  8. #2878
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    comunque gfs06 stravolto completamente

  9. #2879
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Perrystar Visualizza Messaggio
    comunque gfs06 stravolto completamente
    bhe si vedeva dagli spaghi e dagli altri modelli che la visione 00z era estrema
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  10. #2880
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,169
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021







    Direi che questo è il momento in cui le divergenze iniziano a diventare lampanti.

    Poi condurrebbe dritto a questo:




    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •