
Originariamente Scritto da
cavaz
Già nei 12 di ieri pomeriggio gran parte dei modelli sembrava essersi avvicinata alla via tracciata da
gfs già da ieri mattina, con vorticità maggiormente accorpate, blocco “mozzato” in sede groenlandese e affondo meridiano molto indebolito in una prima fase. L’unico modello a non vedere questa dinamica era appunto
ECMWF, che vedeva maggior distacco tra i lobi è un affondo più marcato rispetto agli altri modelli. Sicuramente apprezzabile il finale del modello europeo che vedeva un VPT meglio distribuito, con asse in rotazione e quindi buona attività delle onde planetarie, rimane da capire se la sua visione così isolata nel breve/medio termine possa trovare conferma o verrà stravolta già stamattina.
Gfs ed icon stamattina confermano il run di ieri
Allegato 577076
mentre qualche novità emerge da
UKMO e in parte da
GEM
Allegato 577077
Vorticità meglio distribuite sull’artico canadese e maggior intrusività del disturbo sull’est siberia. Inutile dire che queste modifiche nel medio possono apportare a profonde modifiche più a lungo termine.
Non possiamo far altre che aspettare per capire che strada verrà intrapresa

Segnalibri