Pagina 287 di 365 PrimaPrima ... 187237277285286287288289297337 ... UltimaUltima
Risultati da 2,861 a 2,870 di 3644
  1. #2861
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma non tutti i mali verrebbero per nuocere. . Una dinamica artica "west" non ci porterebbe subito il freddo ma potrebbe portarlo dopo.... Le dinamiche artiche centrali o balcaniche hanno un effetto deleterio su Russia e continente a est perché si troverebbero sotto miti correnti da sud/sudovest.... Una dinamica artica occidentale invece non creerebbe tale problema permettendo alle terre continentali euro asiatiche (e scandinavia) di raffreddarsi moltissimo.... Ciò alla lunga (ma manco tanto) creerebbe un muro alle westerlies con forte divergenza fra Spagna /francia /UK..... E wave breaking a seguire. ... Meditate, gente... Ci vuole pazienza per prendere la gallina anziché l'ovetto...

  2. #2862
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,680
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Purtroppo sembra che le carte da te postate ieri mattina abbiano solo subito conferme
    E già, vediamo oggi se almeno nel lungo fiutano qualcosa per noi.
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  3. #2863
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,680
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    gfs-0-258.png
    gfs-1-282.png

    Gfs oggi orribile, la +12 + 16 sull'Italia, spero proprio che l'alta pressione abbortisca la risalita così ci evitiamo na super scaldata. Ci vorrebbe un est shift di migliaia di chilometri.
    Ultima modifica di Luigi neve; 17/11/2021 alle 06:33
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  4. #2864
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,680
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    gfs-1-372.png

    Nel fanta carta promettente, già nel fanta però.
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  5. #2865
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,178
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Luigi neve Visualizza Messaggio
    gfs-0-258.png
    gfs-1-282.png

    Gfs oggi orribile, la +12 + 16 sull'Italia, spero proprio che l'alta pressione abbortisca la risalita così ci evitiamo na super scaldata. Ci vorrebbe un est shift di migliaia di chilometri.
    Fintanto che le vorticità tra canada e islanda mancheranno le sortite dell'alta pressione verso nord-est saranno abortite
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  6. #2866
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Luigi neve Visualizza Messaggio


    Gfs oggi orribile, la +12 + 16 sull'Italia, spero proprio che l'alta pressione abbortisca la risalita così ci evitiamo na super scaldata. Ci vorrebbe un est shift di migliaia di chilometri.

    Ci riprovo con l'ottimismo

    GFS ufficiale veramente isolato e spaghi che dal 25/11 si aprono a ventaglio verso ogni possibile soluzione

    Reading tra l'altro sfiora l'interessante


    graphe3_10000___12.1_42.68_.gif
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  7. #2867
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Modelli un po' migliorati stamane (a parte GFS ufficiale che è davvero abominevole ma, per fortuna, molto isolato).

  8. #2868
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Ecmwf spettacolo!


  9. #2869
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,810
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Ci siamo dimenticati che non esiste solo la retrogressione da NE.
    Esistono le rodanate, esistono tante altre soluzioni.
    Esistono gli ingressi che non mandano tutto in Spagna ma danno ottimi risultati anche sulle aree occidentali.
    I gennaio 2005 dove sono finiti? Si ripeterà più un evento simile?
    Periodo romantico alfa

  10. #2870
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Le rodanate, quelle sconosciute ormai

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •