Pagina 526 di 1349 PrimaPrima ... 264264765165245255265275285365766261026 ... UltimaUltima
Risultati da 5,251 a 5,260 di 13483
  1. #5251
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    È inutile dirvi ECMWF dove se la deve ficcare quella evoluzione che prevede l'aggancio senza rilascio della LP che evita la strutturazione del blocco, che già lo sapete ...
    Monitoriamo.
    dinamica molto più a sudest per ECMWF con la falla subtropicale che troviamo invece sulle Canarie rispetto agli altri GM che la vedono più a nord:




    Non è male trovarsi un getto alle latitudini delle Canarie invece che più a nord

  2. #5252
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,159
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Due veloci considerazioni, anzi 3:

    1) dalle ens ecmwf, l'ufficiale over 144 h è completamente out
    2) non sarà certo il primo step, 5/6 gennaio, a portarci verso chissà cosa, quello sarà solo uno step
    3) la fase interessante determinata dal wave train in trasferimento da Pacifico/USA , potrebbe essere quella successiva, dal 10/12 gennaio, con instaurazione di ATR ( atlantic ridge) in possibile evoluzione a bloking ( scand +).
    Così come quelli avuti finora, dai, altri 46 step e poi arriviamo a Marzo dove dopo tutti gli step ci sarà lo stop
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #5253
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Hai postato la UKMO di ieri, però a parte questo anche stamattina mi piace molto l'evoluzione di UKMO, in quanto secondo me a 144 ore quel ciclone a W di Terranova andrebbe a frenare il canadese, permettendo così alla wave azzorriana di svilupparsi meglio verso nord...stante anche la presenza di quel cicloncino sulla Bretagna, non dovrebbe essere troppo difficile a quel punto mandare in porto un più che discreto strappo artico.

    Immagine



    ECMWF nella sua visione così pessimistica sembra abbastanza isolato anche dalle sue stesse ENS.
    Ukmo a 168h infatti non male con articata sul Nord Italia e minimo depressionario annesso

    Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

  4. #5254
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Io ho già capito che reading se li porta tutti dietro come a Natale altro cheAnalisi modelli INVERNO 2021/22


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #5255
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    gfs cambia già e di molto

  6. #5256
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,159
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Nel Pacifico spinge anche meglio in questo run direi. In Atlantico situazione meno rosea, ma ancora aggiustabile...vediamo come evolve.

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #5257
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    dai che forse qualcosa esce

  8. #5258
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,159
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Rapido confronto






    Evidente la maggiore pulsazione in Pacifico con di conseguenza il VP canadese che finisce più a Sud. Secondo me si sta mettendo discretamente.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #5259
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Canadese incattivito quanto me dopo una partita del Casteddu

  10. #5260
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Sarà forse a causa delle aspettative create dai modelli un bel po' di giorni fa che si guarda molto al pacifico ma è bene ricordare che ciò che succede dall'altra parte del mondo non è necessario tantomeno sufficiente per avere un'ondata fredda anche forte in Europa e Mediterraneo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •