Pagina 576 di 1349 PrimaPrima ... 764765265665745755765775785866266761076 ... UltimaUltima
Risultati da 5,751 a 5,760 di 13483
  1. #5751
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Giusto qualche piccola anomalia positiva vediamo il dopo.


  2. #5752
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Le ENS di Ecmwf confermano totalmente il run serale:

    EDH1-240.png

    Vedremo domattina...

  3. #5753
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    ens_image.png

    vi faccio vedere al volo le ens di istanbul, che fino a qualche giorno fa si stava giocando un evento grosso

    ricordo a tutti che per nevicare a Istanbul serve approssimativamente (mediamente) la -10
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  4. #5754
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    ens_image.png

    vi faccio vedere al volo le ens di istanbul, che fino a qualche giorno fa si stava giocando un evento grosso

    ricordo a tutti che per nevicare a Istanbul serve approssimativamente (mediamente) la -10
    Come da me....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5755
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,670
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    GEM meglio di GFS.

    gem-1-156.png
    gem-0-216.png
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  6. #5756
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,716
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Periodo romantico alfa

  7. #5757
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,492
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Situazione di blocco in regime di NAO+, con siluri artici, potrebbe esserne carino..

  8. #5758
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    A questo punto, ma andra' certamente verificato, devo pensare che avevano ragione GEM e anche JMA che gia qualche giorno fa mostravano una situazione come quella dul run appena uscito di ECM nel lungo? Mah..

  9. #5759
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    #linnesco
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  10. #5760
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,174
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Molto bella la carta a livello italico, ma a livello emisferico vedo un vp troppo centrato sul comparto canadese-groenlandese, dovrebbe essere meno accorpato per facilitare l'intrusione di onde calde verso nord,
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •