Pagina 524 di 1349 PrimaPrima ... 244244745145225235245255265345746241024 ... UltimaUltima
Risultati da 5,231 a 5,240 di 13483
  1. #5231
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Canaadese mal dislocato… troppo verso lla groenlandia secondo me, poi sfoga verso l’atlantico. Ci vorrebbe un po’ più a est.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Guarda che se andasse alla Gfs 00...di grazia, visti gli altri modelli. Oddio, GEM in realtà non è per nulla male, ma vedendo Ecmwf e vedendo quanto è isolato rispetto alla media degli spaghi, temo che possa andare assai peggio di Gfs
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #5232
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Dai una pulita al pc e metti un blocco pubblicità spam.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  3. #5233
    Brezza leggera L'avatar di bunicorn
    Data Registrazione
    25/07/20
    Località
    RE
    Messaggi
    449
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Completa incertezza su ciò che sarà.
    Stamani ECMWF e GFS troppo differenti nel medio periodo.
    Stando alla dinamica sin qui espressa, credo che si fatichera' non poco nell'avere eventi invernali degni di nota. A questo punto spero in Febbraio, ovvero quando le velocità zonali diverranno ben più basse di ora e allora anche un'azione sbilenca dell'onda due potrebbe dar vita ad una bella situazione da nord/est o est.
    Africanum HP delendum est.
    https://Arasky.it

    Youtube

  4. #5234
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    31/12/20
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Allegato 581224



    La prima isoterma negativa entrerebbe sull'Italia a 180h, al Centro attorno alle 200.... capisco che non si può uscire dal blocco altopressorio del weekend in 4 e 4otto ma gradirei schemi diversi a distanze più umane


    Certo, se di meglio non si può fare....
    si puo' fare di peggio infatti con reading,magari andasse alla gfs,sopratutto per il proseguio

  5. #5235
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22






    Anche con questa ci si può lavorare sopra, ma in un contesto termico alto..
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  6. #5236
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Clover che dice?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  7. #5237
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Clover che dice?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Dice le stesse cose ogni anno. Tanto di cappello alla sua preparazione ma siamo ben lontani da fare previsioni...sono solo osservazioni,poi il tempo fa quello che vuole

    Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

  8. #5238
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,603
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Guarda che se andasse alla Gfs 00...di grazia, visti gli altri modelli. Oddio, GEM in realtà non è per nulla male, ma vedendo Ecmwf e vedendo quanto è isolato rispetto alla media degli spaghi, temo che possa andare assai peggio di Gfs
    l'ufficiale di Gfs per l'epifania fa quasi ridere.....

    641.png

  9. #5239
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    GFS continua a posticipare carte buone sopra le 240 h; andando avanti cosi' finiamo a marzo
    Buone in che senso, buone per fare nevicare a Mestre?
    Le mappe mostrano una avvezione artica a cavallo del 6/7 Gennaio, la data era quella anche ieri, non è cambiata di una virgola, e non mi sembra nemmeno che nelle emissioni di ieri i modelli lasciassero vedere chissà quali capolavori davvero: certe uscite sono enormemente più stucchevoli dei modelli stessi....
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #5240
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,540
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Al momento non possiamo avere più di quello strappo, troppe vorticità sul lato siberiano che strozzano il wave train che parte dal pacifico.

    A quel punto potremmo avere una rotazione della massa con lo sviluppo di asse migliore (grazie al buon setting di base). Ecco io un'evoluzione alla gem la prendo subito

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •