Pagina 185 di 1349 PrimaPrima ... 851351751831841851861871952352856851185 ... UltimaUltima
Risultati da 1,841 a 1,850 di 13483
  1. #1841
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    1000 km di NW Shift in un run a 144 ore...ma di che stiamo parlando esattamente?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #1842
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,130
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    1000 km di NW Shift in un run a 144 ore...ma di che stiamo parlando esattamente?
    Simile a ukmo di questa mattina

  3. #1843
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    1000 km di NW Shift in un run a 144 ore...ma di che stiamo parlando esattamente?
    È estremo, probabilmente, ma ECMWF a 120 ore vede praticamente quasi lo stesso avvitamento che consente questo rilascio così ad ovest della saccatura Artica, ma che solo per poco non riesce come in GFS.

    Io darei per assai probabile uno strappo Artico almeno modesto per l'Italia alla luce di questi shift.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  4. #1844
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Configurazione d'altri tempi. Frase inflazionata ultimamente ma decisamente calzante con gfs18.
    NAO negativa, ridge atlantico e flusso orientale basso che colpisce in pieno il Mediterraneo.
    Eh sì. Non vorrei scomodare mostri sacri ma questo 18z in uscita mi ricorda tanto un Dicembre di esattamente 20 anni fa, con hp roccioso tra Regno Unito e Islanda e una bellissima accoppiata EA-/NAO-...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #1845
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Praticamente ha stravolto il 12z

  6. #1846
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Eh sì. Non vorrei scomodare mostri sacri ma questo 18z in uscita mi ricorda tanto un Dicembre di esattamente 20 anni fa, con hp roccioso tra Regno Unito e Islanda e una bellissima accoppiata EA-/NAO-...
    20 anni fa accadde la cosa meteo più potente mai vista. E gli amici del nord sanno di che parlo

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  7. #1847
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Media 18z segue l'ufficiale nello schema.

    N'amo a dormi, va.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  8. #1848
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    20 anni fa accadde la cosa meteo più potente mai vista. E gli amici del nord sanno di che parlo

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Si si, io me lo ricordo bene...non fu tanto il singolo evento di Santa Lucia, di cui domani ricorrerà il ventennale, ma soprattutto il periodo veramente folle di gelo che inauguro quella retrogressione. 30 giorni tranquilli di temperature molto al di sotto della media, senza picchi ma con una costanza impressionante, e in mezzo anche un altra nevicata da me il giorno di Santo Stefano...che periodo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #1849
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro 85 Visualizza Messaggio
    Praticamente ha stravolto il 12z
    Non è che lo ha stravolto, semplicemente ha seguito la linea di quel mazzo di spaghi molto freddo mentre il 12z si era posizionato verso una soluzione molto più mite e molto sopra la media. Stanno diventando sempre più probabili le evoluzioni fredde.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #1850
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Con il primo blocco che piega così presto inevitabilmente il secondo perde slancio e viene ritardato, ma poi continua a insistere sia in Atlantico sia in Pacifico, run pazzesco.

    Forse sarebbe meglio un via di mezzo, magari meno efficace nel primo passaggio ma che non ostacoli il secondo.

    Aspettiamo domani che è meglio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •