Tutto ok fortunatamente, ho fatto in tempo a mettere in sicurezza tutto.
Albero caduto anche sulla via di casa mia, tra l’altro. Ora sono di nuovo in ufficio, danni anche al castello Sforzesco. Non c’è più il pennone parafulmine e numerose regole mancano dal tetto! Adesso vedo se riesco a fare delle foto.
Vento che è rapidamente cessato da una decina di minuti, ora raffiche deboli, alleluia.
Si Gian, ci ho pensato anch'io. Per dare una spiegazione ai fenomeni estivi spesso faccio confronti con sinottiche invernali. Il catino padano Torinese con atmosfera piatta e determinate configurazioni in quota spesso genera autentici mostri temporaleschi, e la sua genesi e da ricercare sempre in quella pozza umida pronta all'innesco.
Sarebbe prolifico un giorno parlare insieme di questi topoclimi
14°C dopo una minima poco sotto i 5°C, mitezza infinita, vento molto forte nell’ultima ora
Temperatura risalita a 11°, Ur 30%.
Fohn.
Virus scompare
"i'm becoming harder to live with..."
Bene, sono contento che sia tutto ok!
Ci sono stati parecchi danni anche qui in quartiere, mi sono state girate un po' di foto. È un miracolo che nessuno si sia fatto male, ad ogni buon conto il comune aveva tenuto chiuso i parchi stamani.
Vento ancora forte con raffiche, meno di prima, però. Ciao.
Vento forte a Milano e in Lombardia, tempi di spostamento elevati in bus �� e tram per la chiusura di alcune strade.
Attualmente registro delle imprese corrisponde a 13° con Ur 20%.
Hey �� she's hot ��
"i'm becoming harder to live with..."
Arrivato il vento anche qua proprio adesso , in ritardo ma ha portato via gli ultimi residui di foschia.attuali 13,8 gradi.
Purtroppo fra un paio di giorni tornano le nebbie. Intanto godiamoci un po di cielo blu. Preziosamente raro da queste parti.
Domattina la minima dipenderà se il vento continua allora rimaniamo vicino allo 0 o se si ferma allora possiamo scendere anche sui -3.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,0 26 giugno
Un'ora e mezza fa c'erano circa 13 gradi con garbino, ora 4 gradi con pioggia mista a neve e graupel.
Föhn molto violento anche qua sulla Valpadana orientale stavolta, qualche danno lo ha fatto sicuramente.
Partiti con la nebbia stamattina, poi é entrato impetuoso portando a rovesci nevosi ben visibili lungo le Prealpi.
Ovviamente scenario da steppa battuta dai venti, polveri sollevate da ovunque, fogliame secco ancora dell'autunno scorso volante.
Altro che aria pulita....tutta sta polvere la mangiamo direttamente o ci finisce dritta negli occhi.
Odio profondo
Particolare comunque la discontinuità sensazionale del Föhn qua da me, a momenti di calma quasi assoluta si alternano raffiche potenti. É tipica questa cosa, infatti il Föhn é un vento molto discontinuo, ma mi sorprende ogni volta.
É il primo vero Föhn per la mia zona durante quest'inverno 2021/2022.
Segnalibri