Tornando al forte vento dei giorni scorsi, questa la situazione sulla litoranea in località Giancola, dove la strada scorre all'interno di una spiaggia con dune.
Il vento forte aveva spinto le dune...sulla strada!
Tempesta di sabbia sulla litoranea nord: strada invasa dalle dune
Stanotte ci mancavano solo le nubi alte sottovento (non del tutto previste), che hanno messo seriamente a rischio la gelata; alla fine a Trento Sud è arrivata per il rotto della cuffia con -0.2° grazie alle parziali schiarite che poi sono diventate totali in mattinata, ma è saltata in diverse altre zone della città.
La giornata è proseguita con gran sole e la massima è arrivata fino a 15.8°, solo un decimo meno di ieri, probabilmente ringraziando sia la caldazza in quota (10.7° ai 2098 m del Palon) che i terreni secchi e la bassa UR, scesa fino al 32% anche senza föhn.
In serata verso le 21 pure una leggera scossa di terremoto avvertita abbastanza distintamente al 6° piano; epicentro nei pressi di Correggio (RE), dove è in atto un notevole sciame sismico, speriamo bene.
Nella foto le residue nubi alte di stamattina poco dopo l'alba, in allontanamento verso SE.
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Segnalibri