Visualizza Risultati Sondaggio: Votazione inverno '21-22

Partecipanti
94. Non puoi votare in questo sondaggio
  • inclassificabile

    7 7.45%
  • 0

    9 9.57%
  • 1

    4 4.26%
  • 2

    14 14.89%
  • 3

    15 15.96%
  • 4

    15 15.96%
  • 5

    17 18.09%
  • 6

    8 8.51%
  • 7

    2 2.13%
  • 8

    1 1.06%
  • 9

    1 1.06%
  • 10

    1 1.06%
Pagina 3 di 16 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 160
  1. #21
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Ho dato 5, solo perché termicamente è inverno, qui minime quasi sempre sottozero, purtroppo però troppo statico

  2. #22
    Tempesta L'avatar di roby70
    Data Registrazione
    07/10/05
    Località
    Tornazzano fraz. di Filottrano (an)
    Età
    55
    Messaggi
    12,323
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Voto 5 finora un inverno privo di poche precipitazioni,specialmente Gennaio a parte quella nevicata del 9 poi nulla solo gelate per fortuna...Dicembre precipitazioni più abbondanti ma di freddo nulla...Speriamo in Febbraio ma da come si nota per il momento non abbiamo niente precipitazioni...

  3. #23
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,176
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Voto 3. Se a Febbraio non fa una goccia diventa 2.
    Unica cosa degna di nota è il foehn che sta permettendo di avere un cielo nitidissimo per l'osservazione delle stelle

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  4. #24
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/09/21
    Località
    Genova (GE)
    Messaggi
    75
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Voto inverno: 3-

    - Dicembre: 5.5

    Qui a Genova inizio inverno interessante, con una nevicata coreografica fin sulla costa genovese e savonese ed in centro città a Genova nel giorno dell'Immacolata.
    Accumuli sui quartieri collinari e prime alture (oltre i 150 m circa), per fortuna quel pomeriggio ero libero e sono andato a vedermi la nevicata qui sulle alture.
    Obiettivamente una bella nevicata, veloce, ma bella e con buona "resa" al suolo.

    La neve è caduta anche in Appennino, soprattutto in quello di levante, e grazie al clima asciutto ed alle inversioni termiche ha resistito a lungo al suolo....

    Per il resto dal 12 dicembre fino a fine mese poco o nulla da segnalare, nubi basse e pioviggini al più, molto mite tra Natale e l'ultimo dell'Anno... soprattutto in Appennino.

    - Gennaio: 0

    Si può dire che non sia successo praticamente nulla se non pioviggini da nubi basse ("maccaja") nei primissimi giorni del mese. Da segnalare giusto un paio di mattine più fredde con brinate sulle auto nelle zone meno esposte al vento. Fenomeni invernali pari a zero, se non una nevicata modesta sull'Appennino Ligure di levante tra il 5 e 6 gennaio.

    A guardare gli Outlooks febbraio seguirà le orme di gennaio salvo improbabili cambiamenti verso fine mese, che non sarebbero comunque sufficienti a cambiare il mio giudizio su uno dei peggiori inverni da quando abbia memoria (2005).....diciamo che se la gioca col 2019/2020
    Ultima modifica di Bruste; 01/02/2022 alle 22:56

  5. #25
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/09/21
    Località
    Genova (GE)
    Messaggi
    75
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Giusto per definire la collocazione dell'inverno attuale in questo millennio:
    Abitando a Genova, nel ponente, e frequentando zone attigue alla tua mi ritrovo concorde con la tua classifica .

    Per fortuna, pur avendo all'epoca solo 8 anni, mi ricordo nitidamente la nevicata del 3 Marzo 2005 e degli anni fino al 2013....

  6. #26
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Dare il voto a inizio Febbraio é decisamente sbagliato, anche perché se si guarda ad alcuni anni poi ci son stati svariati ritorni di gelo tardivo (ma lí saremo giustamente in Primavera).
    Comunque io ho dato 7 (avrei pensato piú ad un 7-).
    Dicembre é stato un mese buono, ottime inversioni e quindi buone temperature. Gennaio idem, molto secco (ma ci sta dato il clima della mia zona) e con ottime gelate e freddo inversionale

    Lato neve: zero quasi assoluto (a parte una sfioccata bagnata a Dicembre). Ma questo é un problema più su vasta scala che locale, per cui inutile "incolpare" la tanto bistrattata Valpadana.
    Mancano semplicemente le configurazioni da neve, il freddo c'é stato e quindi non é neanche giusto dar un voto pessimo.
    Gennaio a Cortina ha chiuso con una media di -2.8/7.4 e una sola giornata di ghiaccio, ammazza che grandissimo freddo che c'è stato (perchè vedi esiste tutto un mondo al di sopra della tua quota, che è quello che ha più bisogno di neve e di freddo). Le tue inversioni le puoi infilare dove non batte il sole se il freddo in quota è inesistente, infatti ne è venuto fuori un mese catastrofico.
    Vedo che non ti stanchi mai di sparare cazzate, qualsiasi cosa scrivi o scatena un flame o diventa un meme, oppure entrambe le cose.
    Ma smettila una volta per tutte di mistificare la realtà per favore.

  7. #27
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Gennaio a Cortina ha chiuso con una media di -2.8/7.4 e una sola giornata di ghiaccio, ammazza che grandissimo freddo che c'è stato (perchè vedi esiste tutto un mondo al di sopra della tua quota, che è quello che ha più bisogno di neve e di freddo). Le tue inversioni le puoi infilare dove non batte il sole se il freddo in quota è inesistente, infatti ne è venuto fuori un mese catastrofico.
    Vedo che non ti stanchi mai di sparare cazzate, qualsiasi cosa scrivi o scatena un flame o diventa un meme, oppure entrambe le cose.
    Ma smettila una volta per tutte di mistificare la realtà per favore.
    lol, sul serio? è roba tipo a +6 dalla media il problema è che è così ovunque sui monti, qualcuno però (non solo belumat) dice che tutto sto caldo non c'è stato...
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #28
    Bava di vento L'avatar di paperonzolo
    Data Registrazione
    28/12/07
    Località
    Genova / Milano (MI) C.so Lodi
    Età
    48
    Messaggi
    90
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Voto 0, osceno.
    Unbelievable!!
    nevofilo/glaciofilo in inverno - freddofilo/pioggiofilo in estate
    ORTICELLISTA FURIOSO

  9. #29
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    13.8mm e 10cm tutti in dicembre. Gennaio a 0.
    Copertura nevosa assente fino a 1500 metri, ad ora è l'inverno più secco di sempre (dalla serie pluviometrica che parte dal 1920), mentre molto probabilmente chiuderà anche come l'inverno più caldo di sempre (o quantomeno nella top 5).
    Siccità disastrosa, erba ridotta a paglia, terreno indurito che si spacca, il vento alza terra, sabbia e polvere.


    Inverno schifoso, vergognoso, ignobile.
    Può anche fare 330cm nell'ultima settimana di febbraio, ma per me il voto non cambierà, e questo voto è 0.
    E sono stato pure generoso, nel senso che è praticamente inqualificabile come inverno.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #30
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,465
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Un 3,5 giusto perché una nevicatella l’ha anche fatta, o meglio quell’aborto dell’immacolata…

    Voto totale ovviamente, dato che per me febbraio è primavera.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •