Perché se le vorticità artiche si mantengono sbilanciate in Eurasia si evitano affondi del getto in Atlantico e da noi restano correnti tendenzialmente settentrionali o occidentali. Quindi si va a favorire quel tipo di assetto che Ale evidenziava nel td della niña e sarebbe ottimo in chiave di inerzia estiva (ma questo dovremo valutarlo a metà maggio).
Giusto a titolo esemplificativo, guarda cosa succede nella coda di GFS12 quando si sbilancia dall'altro lato![]()
Segnalibri