Risultati da 1 a 10 di 96

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,479
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    La minima di stanotte, con 4.8°, rientra tra le 46 minime più basse a Brindisi ad Aprile dal 1951, un risultato davvero notevole e che non capita tutti gli anni. Per la precisione è la 39esima minima più fredda a pari merito però con altre 7.

    Non è da tutti gli anni scendere sotto i 5° ad Aprile, il 2022 costituisce il 25° anno dal 1951 a riuscirci.
    E' però, soprattutto, il terzo Aprile consecutivo a strappare una minima < 5°, evento occorso nei precedenti 70 anni soltanto altre due volte, al triennio 1984-1985-1986 e ai primi anni 2000 (2001-2002-2003).



    Le cose si fanno ancor più interessanti se relazioniamo queste minime al contesto climatico del nuovo secolo.
    Dal 2004 al 2019 non si era MAI scesi sotto i 5°, rappresentando la minima più bassa di questi 17 anni i 5,0° dell'Aprile 2015. Una lunga assenza senza precedenti: dal 1951 al 2003, infatti, minime sotto i 5° mancavano per non più di 4 mesi di Aprile consecutivi. Una sequenza, dunque, che è stata quadruplicata dopo il 2004.


    Come per Marzo anche Aprile è stato uno dei mesi più sconvolti dal GW dopo il 2000: non ha visto un mese con anomalia negativa, nemmeno rispetto alla 81/10 (!), dal 2007 al 2019 (13 anni); è sceso sotto i 6° solo una volta, nel 2015 (i 5° citati pocanzi); ha battuto il vecchio record di Aprile più caldo (risalente al 1961, in questo è stato straordinario perchè assieme a Settembre 1987, che tuttavia è stato pareggiato dal 2011, era il solo ancora appartenente al Novecento) non una bensì due volte, nel 2016 e poi nuovamente nel 2018!

    Dal 2020, però, è in atto un'inversione di tendenza prodigiosa: si è tornati a rilevare anomalie negative mensili (l'anno scorso persino sotto -1° dalla 81/10); si è registrata il secondo episodio più freddo ad Aprile dal 1951 (primi 3 giorni del 2020); si è andati frequentemente sotto i 6° e addirittura sotto i 5°.
    Aprile 2022 si sta ponendo perfettamente su questa scia, riconfermando i due anni passati e la minima di stanotte rappresenta la più grande conferma.

    Dal 1° Aprile 2020 si sono viste, infatti, ben 5 minime < 5°, tutte minori o uguali anzi a 4,8°. Se domani notte se ne registrasse ancora un'altra si arriverebbe a 6, pareggiando il totale di minime sotto i 5° che si era stabilito nel triennio 2001-2002-2003.


    La minima di stanotte è stata anche tardiva, superando di 48 h la minima dello scorso anno, sempre 4,8° ma il 10 Aprile.
    In questo senso il 2022 diventa il 13° anno per tardività dell'ultima minima ≤ 4,8° dal 1951, secondo anno del nuovo secolo dietro al 2001 (min 4,0° il 16/4).



    Con la speranza che la prossima notte si replichi rinnovando ancora qualcuna delle statistiche sopra descritte mi auguro che Aprile sappia seguire i suoi predecessori. Per il momento ci sta riuscendo ottimamente.
    Ultima modifica di burian br; 12/04/2022 alle 10:39

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •