Risultati da 1 a 10 di 178

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    qual è il parametro che avvicina di più queste zone, le massime o le minime?
    a naso direi la seconda, non ho controllato ma secondo me anche a milano questo giugno può chiudere sopra come media minime
    del resto in quota sono tutte palesemente zone da epicentro

    Schermata 2022-06-27 alle 15.21.17.png
    Aggiungo a titolo di esempio che oggi in zona Malpensa ha fatto massime diffusamente più alte che in zona Linate: questo nonostante il vento fisso dai quadranti meridionali. Di solito la zona linatese spara un grado, spesso anche un grado e mezzo più di quella della Malpensa, con configurazioni simili. Eppure, quest'anno, ogni occasione è buona per arroventare all'inverosimile le alte pianure lombarde, lasciando con un gradiente leggermente più "umano" le zone orograficamente più aperte, lontane dai rilievi, come il "Linatese" appunto. Dico questo perchè le temperature al suolo dell'area "insubre" sono spesso state surreali, con massime che hanno spesso superato diffusamente di 17 gradi circa, a 250-300 metri di quota (e di quasi 18 gradi in zone clou, come la valle del Ticino, tra SW del Varesotto e NW del Milanese), le temperature rilevate al radiosondaggio di Novara Cameri alle ore 14 dello stesso giorno. Rendiamoci conto... in circa 1250 metri di dislivello, con gradiente spesso nemmeno perfettamente secco (specie tra gli 850 e gli 880 hPa, ho notato), il riscaldamento del suolo è spesso stato tale da far sparare, nelle temperature a 2-3 metri dal suolo, un +17 di differenza termica dalla libera atmosfera.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,286
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Aggiungo a titolo di esempio che oggi in zona Malpensa ha fatto massime diffusamente più alte che in zona Linate: questo nonostante il vento fisso dai quadranti meridionali. Di solito la zona linatese spara un grado, spesso anche un grado e mezzo più di quella della Malpensa, con configurazioni simili. Eppure, quest'anno, ogni occasione è buona per arroventare all'inverosimile le alte pianure lombarde, lasciando con un gradiente leggermente più "umano" le zone orograficamente più aperte, lontane dai rilievi, come il "Linatese" appunto. Dico questo perchè le temperature al suolo dell'area "insubre" sono spesso state surreali, con massime che hanno spesso superato diffusamente di 17 gradi circa, a 250-300 metri di quota (e di quasi 18 gradi in zone clou, come la valle del Ticino, tra SW del Varesotto e NW del Milanese), le temperature rilevate al radiosondaggio di Novara Cameri alle ore 14 dello stesso giorno. Rendiamoci conto... in circa 1250 metri di dislivello, con gradiente spesso nemmeno perfettamente secco (specie tra gli 850 e gli 880 hPa, ho notato), il riscaldamento del suolo è spesso stato tale da far sparare, nelle temperature a 2-3 metri dal suolo, un +17 di differenza termica dalla libera atmosfera.
    Uno Yellowstone brianzolo dorme qui?

    Scherzo eh .....

    Aggiungo:
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •