temo che al centro-sud e isole avremo una prima decade di settembre da record
il bello che non si vede nessuna via d'uscita, vogliamo fare il settembre più caldo di sempre?
Ci aspetta un settembre davvero sopra le righe da ridicolizzare visto il calendario agosto.
io eviterei proclami a caso.
è vero che parte sopra le righe e anche in maniera decisa al C-S, è altrettanto vero che ad ora è impossibile sapere come sarà il prosieguo.
a prescindere da quanto c'è stato prima, un inizio di settembre caldo purtroppo è roba che capita abbastanza spesso, non per sminuire eh ma è la banale verità.
andrei step by step, non c'è alcuna certezza oltre ad una deriva occidentale nei prossimi giorni.
bisognerà vedere come evolve e come si muove la circolazione emisferica subito dopo.
Si vis pacem, para bellum.
Gran run di Ecmwf, è qualche giorno che da questa distribuzione delle precipitazioni. Sarebbe un sollievo per il CI
de_model-de-310-1_modez_2022082900_240_16_157.png
Io non boccio niente sei tu che devi leggerti meglio quei paper...aggiungo: non esiste nessuna SICCITA CLIMATICA sul Mediterraneo, ove per siccità climatica si intende DI LUNGO PERIODO ....esiste questo 2022 estremamente siccitoso peraltro solo in alcune aree non propriamente mediterranee, visto che sono le Alpi e il nord le zone estremamente a secco non certo il sud e alcune zone del centro.. ..metti i dati delle prp degli ultimi 10 anni in ambito Mediterraneo invece di parlare solo...
che qualche giorno fa vedeva questo:
Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli
tu quanti mm hai fatto? io zeru tituli a fronte di 50mm previsti![]()
Si vis pacem, para bellum.
Intanto per la settimana corrente, ancora tanta instabilita' specie al nord, e temperature oscillanti intorno alle medie, un assetto piu propriamente estivo viene visto dai gm intorno alla meta' della prima decade del prossimo mese, che potrebbe sfociare in un onda di calore di tutto rispetto al centro-sud, ma siamo gia nel campo delle ipotesi essendo lungo termine.
![]()
mica deve traslare per forza per risolversi la situazione. può essere riagganciato dal getto ad esempio, come vede il long di GFS (valenza 0 ma almeno fa vedere un esempio).
non è più luglio, il JS si farà via via più vivace.
poi rimarrà bloccata lì fino a Pasqua 2054? può essere, ma non è dato sapere.
ed anche in ECMWF, l'ultima carta fa capire come può essere riassorbita senza che necessariamente sprofondi e si isoli.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri