"sicuramente" c'è solo una cosa: non hai la benché minima idea di quello che stai dicendo:
infiltrazioni fresche/fredde di questo genere, anche se con fohn, seguite da hp portano ad inversioni serie (ovviamente per il periodo).
se invece l'hp ha queste T che la accompagnano, ad OTTOBRE (non siamo a gennaio):
ti ritrovi con minime attorno ai 10° e massime sopra ai 20.
voglio dire, lo hai davanti agli occhi in sti giorni che ci sono T più basse in quota.. dimmi, che T stai facendo?
e hai mille esempi nel recente passato pure aa gennaio, con le +10 sparse, minime positive e massime a oltre i 15°. figuriamoci ad ottobre...
Si vis pacem, para bellum.
estate perenne.....meglio...risparmiamo sul riscaldamento....però è avvilente....
animo, c'è sempre CFS che regala gioie
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri