
Originariamente Scritto da
Friedrich 91
Inizio con i dati dell'Emilia-Romagna nel suo complesso, il resoconto di questo storico Ottobre appena conclusosi !
Bene in Emilia-Romagna nel suo complesso (DATI REGIONALI, FONTE ARPA EMR) abbiamo avuto il seguente andamento, confrontato con la media mensile 1991-2020:
1) PRIMA DECADE: Temperatura media pari a 16,78°C, contro una media di 15,55°C: +1,23°C
2) SECONDA DECADE: Temperatura media pari a 16,46°C, contro una media di 13,47°C: +2,99°C.
3) TERZA DECADE: Temperatura media pari a 17,52°C, contro una media di 11,85°C: +5,63°C di anomalia
Dunque, il mese già al giorno 20 era ad un poderosissimo +2,11° sulla progressiva, che fino ad allora lo metteva al 2° posto dietro al 2001. Ma con la terza decade che è seguita, il 2001 è stato letteralmente spazzato via !
Il mese nel complesso ha chiuso con una media di 16,94°C, contro una mensile 1991-2020 di 13,56°C: dunque un'anomalia su scala regionale pari a ben +3,38°C sulla 1991-2020 !! Un dato molto più vicino a quelli del NW che al NE. Sono pressochè certo che sulla 1981-2010 il dato sia molto vicino al +4 mensile, che su una regione larga quanto l'Emilia-Romagna fa veramente paura.
Purtroppo devo ancora scaricare tutti i dati della Serie storica, ma direi che al 120% è il mese di Ottobre più caldo dal 1991 in poi (figurarsi prima) in Emilia-Romagna, sono solo curioso di vedere il distacco sul secondo posto (2001) perchè potrebbe essere tranquillamente almeno di 1°C...
Segnalibri