C'ho la falla nel cervello
Solo per didattica. Che ne pensate di questa emisferica?gemnh-0-240 (1).jpg
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
UKMHDOPEU12_114_1.png
Con questa non piove al nord ovest??![]()
Ma ragazzi, dalle carte il peggioramento al nord ovest per martedì mattina c'è, qui potrebbe anche fare una quindicina di mm ed equivalenti cm oltre i 1000/1200mt.
Il problema per questo angolo d'Italia (ma ancora di più nella zona del Torinese) è che sono minimi velocissimi e che non entra una perturbazione come si deve da più di un anno. Però, inutile continuare a lamentarsi (che poi con chi ce la si prenda non lo so!), è cambiato il clima, ed oltre a scaldare, sono cambiate le configurazioni, bisogna prenderne atto e capire che potrebbe essere che ci si debba abituare ad un altro clima e magari anche ad altre medio pluvio, come ci si è abituati e si sono aggiornate le medie T.
Poi, da qui a martedì può ancora affondare bene e tirar su belle precipitazioni, manca tantissimo, e le carte cambiano, è difficile che il posizionamento del peggioramento rimanga quello da qui a martedì. Sabato potremo iniziare a tirare qualche conclusione.
![]()
Entrano troppo veloci... Le mappe piazzano minimi in posizione apparentemente favorevole, ma bisogna seguirne la traiettoria x capire se anche produttivi o meno. Un minimo messo lì, che risale da sud è senz'altro produttivo, se arriva da nw e trasla velocemente, non ha il tempo di invortica si è proiettare le correnti da SE contro le Alpi occidentali... Quindi c'è solo una veloce passata in contesto di ombra pluviometrica
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Segnalibri