Pagina 154 di 257 PrimaPrima ... 54104144152153154155156164204254 ... UltimaUltima
Risultati da 1,531 a 1,540 di 2565
  1. #1531
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    quasi certamente il minimo si formerà più a nord, sulla profondità invece sarà interessante capire che valore toccherà sull'alto adriatico
    concordo, c'è stato un ulteriore cambio di visione sulla dinamica del js
    gfs è la fotocopia del 12 di reading di ieri che era quello più a nord
    il parallelo addirittura vede una venezia low



    C'ho la falla nel cervello


  2. #1532
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Solo per didattica. Che ne pensate di questa emisferica?gemnh-0-240 (1).jpg

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  3. #1533
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,318
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Solo per didattica. Che ne pensate di questa emisferica?gemnh-0-240 (1).jpg

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    A me fa cag*re.

  4. #1534
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Solo per didattica. Che ne pensate di questa emisferica?gemnh-0-240 (1).jpg

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    è bene che resti dov'è
    C'ho la falla nel cervello


  5. #1535
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    quasi certamente il minimo si formerà più a nord, sulla profondità invece sarà interessante capire che valore toccherà sull'alto adriatico
    Si purtroppo si, credo rimarranno sogni a 120 h queste carte. Di solito o sprofonda a SW oppure è visto più nord orientale con rapido scorrimento (la calamita al contrario italica ).

  6. #1536
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Solo per didattica. Che ne pensate di questa emisferica?gemnh-0-240 (1).jpg

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Bell'orsetto sulle steppe ma atlantico ingarbugliato, dove ci sono LP a fondoscala dovrebbe piazzarsi un bel Hp da 1050

  7. #1537
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Telecuscin Visualizza Messaggio
    Si purtroppo si, credo rimarranno sogni a 120 h queste carte. Di solito o sprofonda a SW oppure è visto più nord orientale con rapido scorrimento (la calamita al contrario italica ).
    di solito da ovest non entrava niente proprio a prescindere
    C'ho la falla nel cervello


  8. #1538
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,117
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    UKMHDOPEU12_114_1.png

    Con questa non piove al nord ovest??

  9. #1539
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Ma ragazzi, dalle carte il peggioramento al nord ovest per martedì mattina c'è, qui potrebbe anche fare una quindicina di mm ed equivalenti cm oltre i 1000/1200mt.
    Il problema per questo angolo d'Italia (ma ancora di più nella zona del Torinese) è che sono minimi velocissimi e che non entra una perturbazione come si deve da più di un anno. Però, inutile continuare a lamentarsi (che poi con chi ce la si prenda non lo so!), è cambiato il clima, ed oltre a scaldare, sono cambiate le configurazioni, bisogna prenderne atto e capire che potrebbe essere che ci si debba abituare ad un altro clima e magari anche ad altre medio pluvio, come ci si è abituati e si sono aggiornate le medie T.
    Poi, da qui a martedì può ancora affondare bene e tirar su belle precipitazioni, manca tantissimo, e le carte cambiano, è difficile che il posizionamento del peggioramento rimanga quello da qui a martedì. Sabato potremo iniziare a tirare qualche conclusione.

  10. #1540
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    UKMHDOPEU12_114_1.png

    Con questa non piove al nord ovest??
    Entrano troppo veloci... Le mappe piazzano minimi in posizione apparentemente favorevole, ma bisogna seguirne la traiettoria x capire se anche produttivi o meno. Un minimo messo lì, che risale da sud è senz'altro produttivo, se arriva da nw e trasla velocemente, non ha il tempo di invortica si è proiettare le correnti da SE contro le Alpi occidentali... Quindi c'è solo una veloce passata in contesto di ombra pluviometrica

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •