Pagina 75 di 257 PrimaPrima ... 2565737475767785125175 ... UltimaUltima
Risultati da 741 a 750 di 2565
  1. #741
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,352
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    il mio è un discorso generale in cui includo ovviamente anche la Calabria...il Salento non so a quanto corrisponde del territorio nazionale o anche del sud.. e anche volendo ammettere che sono aumentati gli episodi costieri (facile passare da una media di 2 cm a una di 5 in un arco temporale tra l'altro ristretto) di quanto è diminuita quella di media collina o peggio di montagna al sud??

    aggiungo che il Salento gode di configurazioni molto orientali, quindi con retrogressioni prettamente italiche prende richiamo mite...il dato quindi è assolutamente direttamente proporzionale con le strisciatine che di fatto penalizzano tutti, a parte il 10% del territorio nazionale...ma comunque il concetto che voglio si tenga ben a mente che anche la stragrande maggioranza del sud è messo molto male
    Senza dubbio è diminuita la frequenza delle nevicate collinari, anche se l'episodio del 2017 in alcune zone è stato talmente fuori portata (parliamo di oltre 1 m di neve localmente) che compensa l'assenza di altre nevicate in altri inverni.
    In sintesi quasi tutti gli eventi che hanno portato neve sulle colline pugliesi hanno anche determinato nevicate con accumulo al suolo, il che è in effetti strano, quindi da un lato è diminuita come detto la frequenza delle nevicate sulle Murge, dall'altra è aumentata quella a quote di pianura e soprattutto sulla costa.

    Ti posso comunque garantire che gli episodi costieri qui sono aumentati senza alcun dubbio, credo che una simile frequenza di neve con accumulo non si vedesse, sulle coste, dagli anni 60-70-80, che sono stati notoriamente forieri di episodi intensi e dunque nevosi.


    Detto questo, ciò non toglie che gli inverni siano sempre più miti anche qui, con qualche perla di freddo eccezionale, e in generale come il trend di riscaldamento ci sia in tutte le stagioni (anche se in primavera è in atto una piccola inversione di tendenza dal 2019, sono state stagioni nella norma o sotto). Inoltre gran parte della Puglia soffre di siccità sempre dall'estate 2019, con un deficit che si aggira sul -30% annuo da allora.


    Comunque siamo OT, volevo però puntualizzare meglio.

  2. #742
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Gfs18 live? Eheheh

    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

  3. #743
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,120
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Gfs18 live? Eheheh

    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
    Icon 18 a 120h sembra simile a ecmwf con goccia che punta l'italia

  4. #744
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Icon 18 a 120h sembra simile a ecmwf con goccia che punta l'italia
    Gfs18 invece goccia al sud Italia ma mia pare anche più debole e meno fredda. Reading rimane meglio

    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

  5. #745
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Cmq il tutto parte dalle 120 ore, dove si staccherebbe la goccia fredda, domani capiremo meglio chi ha ragione

  6. #746
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,465
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Ci sono buone possibilita che punti l italia quella goccia di aria fresca atlantica venendo direttamente da est . Dopo possibile rinforzo vortice polare


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #747
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Ukmo continua a vedere solo HP su tutta l'Italia, notevole divergenza con gli altri modelli.









  8. #748
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,747
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Ukmo,gem vedono la goccia fredda del prox.fine settimana molto ad est... icon gfs e ecmwf la centrano sull Italia

  9. #749
    Vento moderato L'avatar di Luca.
    Data Registrazione
    15/10/22
    Località
    Cuneo - Napoli
    Messaggi
    1,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Si, in effetti ukmo rimane leggermente diverso dagli altri e toglie la goccetta Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano ma noi sappiamo che si accoderà Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

  10. #750
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ukmo,gem vedono la goccia fredda del prox.fine settimana molto ad est... icon gfs e ecmwf la centrano sull Italia
    probabile una via di mezzo, tendente al trittico icon gfs e ecmwf
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •