-
Vento forte
Re: Inverno 2022/2023: cosa mi aspetto da te?
Comunque è vero che il gelo può arrivare in modo repentino, ma francamente con l'attuale situazione di inerzia termica, frutto delle fortissime anomalie termiche del mese di ottobre su quasi i 3/4 del continente europeo, faccio molta fatica ad immaginare una prima metà di dicembre con temperature significativamente sotto la media stagionale, per cui un periodo freddino e piuttosto asciutto, magari per effetto di circolazioni secondarie da ENE me lo aspetterei attorno alla prima-seconda decade, ma la "botta gelida" dell'Immacolata faccio proprio fatica a immaginarla, se per botta gelida intendiamo un evento di magnitudo significativa (diciamo di quelli che capitano 2 o 3 volte per decennio)... Sulla seconda parte dell'inverno invece ho alcuni auspici ma anche parecchi timori...
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri