Non lo fanno, parte della correlzione è spuria l'AAO ha un trend positivo dal 1979 e i gpt globali aumentano nello stesso periodo a causa dell'espansione termica dovuta al gw , rimuovendo i trend rimangono queste correlazioni tra AAO e gpt:
g20221214_1757_2595538_1.png
Sono piuttosto deboli negli extratropici dell'nh e o sono casuali o è possibile che siano legate all'enso, c'è una ben nota relazione tra enso ed AAO che è massima durante l'estate australe, ed infatti sono presenti correlazioni diffusamente negative nella fascia tropicale; è possibile che l'enso sia causa (magari con dei lag il pattern nel nord pacifico non sembra molto a quello che segue l'enso) sia di parte della varianza dell'AAO che di parte di quelle anomalie nell'nh.
direi modelli concordi verso la stirata zonale su medirìterraneo
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Ma non puoi prendere un delta fra due indici e comprendere cosa accadrà, come se il pattern sia determinato solo da ciò. Magari ci sarà anche una correlazione, da dimostrare comunque, ciò non implica tuttavia che tale delta sia sufficiente a stilare una predizione valida sul futuro. Il dicembre 2009, così come il '91, saranno causa anche di tanti altri indici e situazioni contingenti. Altrimenti sarebbe parecchio semplice... e il discorso è estendibile a qualunque analisi che si limiti a valutare solo ENSO, QBO, MJO, PNA etc.
Io ho solo lavorato sui dati teleconnettivi messi a disposizione dal NOAA qui:
CPC - Climate Weather Linkage: Teleconnections
e ne ho tratto una ricerca che esula da tutto il resto perché i dati sono disponibili a chiunque gratis. Chiunque facendo qualche plot può arrivare alle mie stesse conclusioni che sono quelle esposte qui:
Un metodo alternativo per prevedere la formazione della Greenland High | MeteoDue.it
Non c'è trucco e non c'è inganno, prendi i dati del NOAA e verifica tu stesso se vuoi ma le cose stanno così.
Gem possibilistà nel 12z rispetto 00z invece
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Gfs è da vp strong nel lungo periodo.
GFS 12z è uno dei run più brutti mai visti... La morte meteo... C'è da dire però che sembra abbastanza isolato, forse anche rispetto alla sua stessa media... Vedremo ECMWF tra poco...
Segnalibri