Pagina 113 di 137 PrimaPrima ... 1363103111112113114115123 ... UltimaUltima
Risultati da 1,121 a 1,130 di 1365
  1. #1121
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,075
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio


    Io me l'aspettavo per una mera questione statistico-orticellistica:
    1) anno veramente troppo secco per permetterci anche un dicembre secco e freddino, da qualche parte l'anno doveva pur mettere una pezza alla pluviometria (statistica);
    2) qui e altrove fra pordenonese e alto vicentino abbiamo collezionato già 3 mesi su 12 con media minime negativa (JFM), era dunque impensabile farne un quarto; fossimo nel 1991 anche no, ma dalle soglie del 2000 ad oggi queste manovre sono diventate impossibili e anzi, era già tanto averne due di mesi col meno davanti (statistica+orticello).

    Poi ci aggiungo un terzo punto, ossia la ''polentosità'' tipica delle configurazioni post 2012, con le figure bariche che ci mettono 92 settimane a riassorbirsi (specie quelle a noi sfavorevoli), ma magari questa è più suggestione che altro.
    No dai,l' anno scorso sono stati di più. Qua 6 su 12 sotto la media e uno in media, mi sembra che a Trieste sono stati 7.
    Infatti era un anno un po strano in un contesto di GW ma che magari una volta ogni 10 può succedere.
    Semmai sarebbe stato strano farne un altro ma non eravamo partiti male, gennaio in medie, marzo e aprile a -1. Poi da maggio è cambiato improvvisamente tutto.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  2. #1122
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Dicembre 2022

    Tenacissimo strato inversionale su pianure innevate del basso Torinese. Ci scappa l'ennesima giornata di ghiaccio

    IMG_20221222_140931.jpg

  3. #1123
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    No dai,l' anno scorso sono stati di più. Qua 6 su 12 sotto la media e uno in media, mi sembra che a Trieste sono stati 7.
    Infatti era un anno un po strano in un contesto di GW ma che magari una volta ogni 10 può succedere.
    Semmai sarebbe stato strano farne un altro ma non eravamo partiti male, gennaio in medie, marzo e aprile a -1. Poi da maggio è cambiato improvvisamente tutto.
    Parlo di medie minime... Le medie mensili dell'anno scorso ok, di tutto rispetto.

  4. #1124
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,966
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Dicembre 2022

    Buonasera

    Nuvoloso, +7.7°C
    Min +3.4°C Max +10.3°C

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  5. #1125
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
    Minima 6°C, ma di cosa stiamo parlando. Coi modelli di oggi è a rischio il record del 2014 per quanto riguarda le minime. Mai avrei ipotizzato a fine novembre che dicembre sarebbe stato così.
    Qui è in gioco il record del Dicembre 2000, e io lo avevo previsto fin dall'Immacolata del rischio che si correva. Ormai i tempi son questi.
    Non ci sono parole per descrivere quest'obbrobrio che si chiama Dicembre.
    Sai poi qual è la cosa più assurda qui? Si diceva, una settimana fa: fa caldo, ma almeno piove, almeno recuperiamo parte del deficit idrico annuale. Ebbene, ora non piove più, e io rischio di finire persino a 5 mm SOTTO la media pluvio di Dicembre, che nel frattempo è stato il più caldo di sempre, con il deficit annuale che andrebbe ulteriormente ad ampliarsi anche se di un nulla.
    Cornuto e mazziato in pratica.

  6. #1126
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,595
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Dicembre 2022

    Trieste - SISSA 290 m

    Coperto per nebbia alta, a tratti pioviggine, 6.3°.

  7. #1127
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Qui è in gioco il record del Dicembre 2000, e io lo avevo previsto fin dall'Immacolata del rischio che si correva. Ormai i tempi son questi.
    Non ci sono parole per descrivere quest'obbrobrio che si chiama Dicembre.
    Sai poi qual è la cosa più assurda qui? Si diceva, una settimana fa: fa caldo, ma almeno piove, almeno recuperiamo parte del deficit idrico annuale. Ebbene, ora non piove più, e io rischio di finire persino a 5 mm SOTTO la media pluvio di Dicembre, che nel frattempo è stato il più caldo di sempre, con il deficit annuale che andrebbe ulteriormente ad ampliarsi anche se di un nulla.
    Cornuto e mazziato in pratica.
    Tranquillo va tutto bene, ha nevicato a Torino

  8. #1128
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Dicembre 2022

    La prima, autentica, giornata invernale è firmata dall'inversione termica imposta dall'anticiclone, che oggi ha anche visto un calo termico in quota che ha aiutato.


    La notte ha regalato la prima minima fredda della stagione, scesa a 5,8°. Ritoccata già prima di mezzanotte la minima di ieri, con 6.3° finali, che vanno a battere finalmente la minima stabilita il 24 Novembre, a quasi un mese di distanza.
    A Montenegro notte passata sui 5° circa, con stoccata finale all'alba fino a 4,4°.

    Atmosfere invernali anche di mattina e pomeriggio, sebbene sotto un cielo azzurro o al più solcato da qualche nube che si è attardata anche dopo il tramonto.
    Massime comprese tra i 13,7° del Castello Alfonsino, sul mare, ai 15° di Montenegro. All'aeroporto 14,3° in perfetta media max dicembrina.


    Attualmente 9,5° ovunque. Stanotte si dovrebbe scendere forse anche sotto i 5°, per quella che probabilmente sarà la minima mensile dato che non la si dovrebbe battere nuovamente fino a Gennaio stando alle previsioni.

  9. #1129
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,481
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Dicembre 2022

    Oggi un po' di sole è filtrato dalle nubi basse, estremi 4.1°/8.9°, attualmente sereno con 5 gradi in attesa delle nuvole notturne.

  10. #1130
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,481
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La prima, autentica, giornata invernale è firmata dall'inversione termica imposta dall'anticiclone, che oggi ha anche visto un calo termico in quota che ha aiutato.


    La notte ha regalato la prima minima fredda della stagione, scesa a 5,8°. Ritoccata già prima di mezzanotte la minima di ieri, con 6.3° finali, che vanno a battere finalmente la minima stabilita il 24 Novembre, a quasi un mese di distanza.
    A Montenegro notte passata sui 5° circa, con stoccata finale all'alba fino a 4,4°.

    Atmosfere invernali anche di mattina e pomeriggio, sebbene sotto un cielo azzurro o al più solcato da qualche nube che si è attardata anche dopo il tramonto.
    Massime comprese tra i 13,7° del Castello Alfonsino, sul mare, ai 15° di Montenegro. All'aeroporto 14,3° in perfetta media max dicembrina.


    Attualmente 9,5° ovunque. Stanotte si dovrebbe scendere forse anche sotto i 5°, per quella che probabilmente sarà la minima mensile dato che non la si dovrebbe battere nuovamente fino a Gennaio stando alle previsioni.
    Anche in Sicilia inversione termica a go go nelle piane, a Santa Maria la minima ha toccato i 3.6° e la massima è schizzata a 18.1° mentre la non inversionale Rosolini ha registrato 7.7°/ 17.0°. Per fare scendere le minime sotto i 5 gradi a Rosolini urge un'ondata fredda.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •