I flussi in atlantico non hanno ancora la direzione ed intensità giusta, nel periodo che indicate manca proprio la radice.
Nonostante ciò si vede che il fronte polare tende ad abbassarsi in Europa. Ma viene a mancare proprio massa la gelida sul Bassopiano sarmatico.
Qualunque uscita va bene. Pure prefrontale torrido, tanto in appennino non c'è nulla da sciogliere.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Si per carità questo è vero.. ma fosse più centrata la saccatura atlantica verso l'Italia.. sarebbe un bene per gli Appennini centro-settentrionali..
I GM vedono un ingresso artico nel medio-lungo periodo. L'intensità la hanno già moderata, ora è la direzione che deve essere stabilita...
Ultima modifica di Sandro; 29/12/2022 alle 19:00 Motivo: Ve
Va benissimo lo spago 24, grazie Screenshot_2022-12-29-19-43-00-46_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
Possiamo dire che lo sblocco con scivolo nord Atlantico non è in ipotesi campata in aria
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma speriamo![]()
Si vis pacem, para bellum.
Ancora più centrata, va ancora mejo..
se va di acquaneve.. mejo la tramontana secca di tutto ciò...
Segnalibri