Pagina 55 di 408 PrimaPrima ... 545535455565765105155 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 550 di 4080
  1. #541
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ElSante Visualizza Messaggio
    queste saccature vengono inquadrate bene solo sotto le 72h guardare adesso migliora/peggiora serve solo a rovinarsi il fegato...
    sostanzialmente hai ragione, la cosa che fa ben sperare è che sia UKMO che ICON sono più dell'idea di GFS piuttosto che di ECM:










    vediamo e speriamo, onestamente visto il putridume per me è manna.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #542
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    In questi giorni, mentre poto, mi ronzano le api intorno. In pieno inverno!
    Con l'attuale andamento prospettato dai modelli, andiamo dritti dritti verso l'ennesima primavera anticipata, e l'ennesimo colpo di coda della stagione invernale, con l'allentamento del VP, così da stroncare per bene quel che rimane in piedi della frutticoltura, qua al nord.
    Questo solo per dire quanto la meteorologia poi incida nella vita di tante persone, concretamente, e non sia solo un trastullo per appassionati...
    che stiano ancora lì a ronzare tra l'altro è già qualcosa
    C'ho la falla nel cervello


  3. #543
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,889
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    gfs a lungo termine propone un tentativo di blocco


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  4. #544
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,027
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Stanno davvero creando grandi problemi all'agricoltura queste sfasature stagionali.....Con l'acqua puoi progettare colture e sistemi di gestione idrica migliorativi ma sul fronte termico, se è tutto sballato nei tempi e nei modi, c'è poco da fare.
    Quest'anno non si sta verificando (o si sta verificando solo in parte) il riposo vegetativo delle piante.
    Mancano le ore di freddo necessarie.
    Ne parlavo in altra sede.
    Questo è un danno gravissimo perché in primavera le piante usciranno come da un sonno leggerissimo e non avranno la forza di riprendersi.
    Questo è l'anno peggiore che abbia osservato sotto questo punto di vista.
    Un dicembre nella norma è fondamentale e anche più importante di gennaio, addirittura.
    Gli stessi ulivi, che pure sono piante rustiche, non stanno avendo le ore sufficienti.
    Pensa che sta saltando la stagione degli innesti di alcune piante come il mandorlo che sono passate direttamente alla ripresa vegetativa senza alcuna pausa evidente.
    Trovi le foglie vecchie assieme a foglie e fiori nuovi.
    Chiudo l'OT

  5. #545
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    uguali GFS 00 e 06z in zona NAO



    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  6. #546
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    uguali GFS 00 e 06z in zona NAO

    Immagine


    Immagine
    ecco, in una fase del genere sarebbe utilissima una mano dal pacifico ma temo non arriverebbe
    detto ciò, i run sono molto ballerini. as usual direi
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #547
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Quest'anno non si sta verificando (o si sta verificando solo in parte) il riposo vegetativo delle piante.
    Mancano le ore di freddo necessarie.
    Ne parlavo in altra sede.
    Questo è un danno gravissimo perché in primavera le piante usciranno come da un sonno leggerissimo e non avranno la forza di riprendersi.
    Questo è l'anno peggiore che abbia osservato sotto questo punto di vista.
    Un dicembre nella norma è fondamentale e anche più importante di gennaio, addirittura.
    Gli stessi ulivi, che pure sono piante rustiche, non stanno avendo le ore sufficienti.
    Pensa che sta saltando la stagione degli innesti di alcune piante come il mandorlo che sono passate direttamente alla ripresa vegetativa senza alcuna pausa evidente.
    Trovi le foglie vecchie assieme a foglie e fiori nuovi.
    Chiudo l'OT
    devo dire che anche qui alcune piante non hanno ancora perso tutto il fogliame. a gennaio. il che è abbastanza assurdo.
    poi, la nebbia e i cieli grigi non hanno aiutato il risveglio vegetativo che c'è altrove, ma se ci fosse stato il sole penso sarebbe successo anche qui viste le T.
    oggi il sole c'è e siamo già a 12°.
    ci sono 7° a 1500m e bene sopra 0 anche ben oltre i 2000m
    insomma, aprile/maggio d'altronde:




    Si vis pacem, para bellum.

  8. #548
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    caruccia:







    inutile, penso, ma caruccia
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #549
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,751
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da nevetonda Visualizza Messaggio
    Meno incisiva la saccatura del 9 per gfs 06z..
    E' gia tanto che entra...del resto anche ecmwf stamattina l' ha molto shiffata ad est molto piu di gfs..
    anche in questo run l'entrata di lunedi rimane l'unica nota da segnalare.

  10. #550
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/01/21
    Località
    Bologna
    Età
    50
    Messaggi
    209
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Adesso partirà il solito blocco con tentativo di retrogressione a oltre 300h che non si avvera mai ovviamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •