Un est shift della struttura, era possibile guardando ens e Reading, bene così
Carte ottime stamattina, bel miglioramento di gfs. Bella settimana in arrivo finalmente![]()
C'è più aria fredda di quanto pensassi i giorni scorsi..
GFSOPIT06_144_2.png
Comunque, al di là dell'ironia, quello che vede lo 06z non è dissimile da quello che vede ECMWF, quindi è probabile finisca con quella circolazione fredda e instabile, che è un po di più di quello che si vedeva fino a ieri in termini di freddo.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Per capire il dopo bisogna intraprendere un viaggio nel ENSO.. dicevano ieri che fase 4/5 della MJO, segnerà la fine definitiva della Nina, ed entreremo totalmente nella neutralità.
In effetti ci sono similitudini con l'annata 2005, si evince dai modelli che prevalgono pattern circolatori tipici di una fase ENSO positiva. ONI che i primi due mesi del 2005 stava rispettivamente a Gennaio 0.6 e Febbraio 0.6
Sul lungo migliora gfs, pescherebbe aria fredda continentale
questa amici del centro come la vedete
GFSP03EU06_96_1.png
Da giorni gfs tira fuori un run completamente fuori dal coro rispetto alle sue ens, tipo per la mia città mi son trovato spaghi del genere ben più di una volta.
Praticamente si è intestardito sulla versione 'scaldata primaverile' al centro sud in maniera plateale.
1000745c-d145-4dfb-bf46-378cdab69446.jpg
Mi chiedo a cosa sia dovuto, fermo restando che uno spago isolato fa parte delle possibilità delle varie evoluzioni, è previsto dal modello e ha un suo valore, considerando casi in cui proprio quello isolato si è portato appresso tutti gli altri.Mi incuriosisce che stavolta è stato sempre l'ufficiale e spesso anche il controllo ad andare ripetutamente fuori in questo modo. Magari è pura casualità.
Ecmwf ufficiale benché anche lui un po' ballerino (e ci sta, per carità) non l'ho visto comportarsi così, almeno per quanto mi riguarda, e di spaghi ne ha 50.
Ma pure ICON, anzi ICON fino a un certo range lo vedo sempre simile al run precedente.
Anche lo 00z di oggi da me va a +9 contro una media di 0 e pare che con lo 06z si stia "correggendo" se così si può dire visto che alla fine ancora non si sa come andrà.
Se poi è davvero pura casualità intrinseca alla natura caotica dell'atmosfera/modelli di calcolo e la nostra zona non è sufficientemente rilevante per decretare che l'ufficiale dia i numeri mi va anche bene, se invece è GFS che sta avendo delle difficoltà di lettura diventerebbe ancora più interessante capirne qualcosa.
Gfs6 freddine anche sul long, si😄
Segnalibri