Pagina 241 di 408 PrimaPrima ... 141191231239240241242243251291341 ... UltimaUltima
Risultati da 2,401 a 2,410 di 4080
  1. #2401
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Un est shift della struttura, era possibile guardando ens e Reading, bene così

  2. #2402
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Carte ottime stamattina, bel miglioramento di gfs. Bella settimana in arrivo finalmente

  3. #2403
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    C'è più aria fredda di quanto pensassi i giorni scorsi..
    GFSOPIT06_144_2.png

  4. #2404
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Comunque, al di là dell'ironia, quello che vede lo 06z non è dissimile da quello che vede ECMWF, quindi è probabile finisca con quella circolazione fredda e instabile, che è un po di più di quello che si vedeva fino a ieri in termini di freddo.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

  5. #2405
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,831
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    si sono piuttosto simili


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  6. #2406
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Per capire il dopo bisogna intraprendere un viaggio nel ENSO.. dicevano ieri che fase 4/5 della MJO, segnerà la fine definitiva della Nina, ed entreremo totalmente nella neutralità.
    In effetti ci sono similitudini con l'annata 2005, si evince dai modelli che prevalgono pattern circolatori tipici di una fase ENSO positiva. ONI che i primi due mesi del 2005 stava rispettivamente a Gennaio 0.6 e Febbraio 0.6

  7. #2407
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Sul lungo migliora gfs, pescherebbe aria fredda continentale

  8. #2408
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,831
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    questa amici del centro come la vedete

    GFSP03EU06_96_1.png


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  9. #2409
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,652
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    E-Shift notevole di GFS, che in effetti non fa altro che accodarsi alle sue ENS che non hanno mai visto quella mega-scaldata al Sud per mercoledì-giovedì...
    Da giorni gfs tira fuori un run completamente fuori dal coro rispetto alle sue ens, tipo per la mia città mi son trovato spaghi del genere ben più di una volta.
    Praticamente si è intestardito sulla versione 'scaldata primaverile' al centro sud in maniera plateale.

    1000745c-d145-4dfb-bf46-378cdab69446.jpg

    Mi chiedo a cosa sia dovuto, fermo restando che uno spago isolato fa parte delle possibilità delle varie evoluzioni, è previsto dal modello e ha un suo valore, considerando casi in cui proprio quello isolato si è portato appresso tutti gli altri.Mi incuriosisce che stavolta è stato sempre l'ufficiale e spesso anche il controllo ad andare ripetutamente fuori in questo modo. Magari è pura casualità.


    Ecmwf ufficiale benché anche lui un po' ballerino (e ci sta, per carità) non l'ho visto comportarsi così, almeno per quanto mi riguarda, e di spaghi ne ha 50.
    Ma pure ICON, anzi ICON fino a un certo range lo vedo sempre simile al run precedente.

    Anche lo 00z di oggi da me va a +9 contro una media di 0 e pare che con lo 06z si stia "correggendo" se così si può dire visto che alla fine ancora non si sa come andrà.

    Se poi è davvero pura casualità intrinseca alla natura caotica dell'atmosfera/modelli di calcolo e la nostra zona non è sufficientemente rilevante per decretare che l'ufficiale dia i numeri mi va anche bene, se invece è GFS che sta avendo delle difficoltà di lettura diventerebbe ancora più interessante capirne qualcosa.

  10. #2410
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,887
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Gfs6 freddine anche sul long, si😄

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •