io sinceramente fatico a capire perchè si continuino a cercare giustificazioni stratosferiche anche in un'annata in cui le evidenze dimostrano in maniera abbastanza palese come non vi sia stata alcuna sincronia
non solo non ci siamo minimamente avvicinati a uno strong vortex event ma come è stato riportato in passato sul td nell'altra stanza c'è stato un epidosio di nam particolarmente elevato in assenza di livelli coerenti di mpv
l'associazione tra nam e ao è statisticamente più significativa che quello tra nam e nao
a parte questo è ben evidente che quest'anno, come sempre durante l'ultimo ciclo, la nao sia stata in territorio mediamente positivo a prescindere dai valori del nam e dalla condizione del vortice alla quota di riferimento
il fatto che vi fossero condizioni particolari dell'ao in ragione della persistenza di alte polari non toglie nulla alla classica associazione tra nam e ao, tant'è che anche in anni recentissimi episodi di strong vortex con sincronia nella colonna si sono ben visti anche nell'ao e hanno spazzato via qualsiasi velleità di mantenere gpt elevati sull'artico
semplicemente quest'anno non c'erano le condizioni per la solidarietà della colonna in fase cold, non è necessario andare a scomodare l'amplificazione artica
e comunque anche volendo avere il dubbio lo spaccato del nam evidenzia bene come l'effimero tentativo di andare in sincro che non ha portato un segnale rilevante a cavallo con l'anno nuovo sia stato prontamente ribaltato all'incirca dalla tropopausa in giù
così come il rimbalzo successivo è totalmente avulso dal segnale alle quote che normalmente sono osservate speciali per gli eventi stratosferici estremi
infine non esistono lag di sorta, esistono condizioni che possono favorire l'andata in sincro della colonna o viceversa