Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
Se ciofeca immonda vuol dire non sputtanare un mese potenzialmente sottomedia (dopo svariati anni) con pioggia e +5.5° di minima, firmo col sangue la ciofeca immonda

In Emilia poi avete fatto ultrapietà già a dicembre, con posti che hanno registrato una media delle temperature minime localmente superiore a quella di novembre (già sopramedia), non è che ti convenga tanto sperare che le irruzioni svacchino ad ovest.

C'è da rispiegarlo ogni volta, ogni.

PS edit: mi ricordo a scoppio ritardato che ora vivi in Lombardia orientale, ma non è che cambi tanto.
Mah, il mese lo stiamo già sputtanando ora qua sinceramente, visto che oggi abbiamo per ora estremi 1,8/15,4°C, cioè estremi quasi in linea con le medie della seconda decade di Marzo.
Siamo a metà Febbraio, se anche ti entra una -5 da Nord secca, che estremi pensi che facciamo? Non è come essere a Dicembre dove l'inversione lavora. Qui con una roba del genere sotto gli 8/9° di massima non ci vai nemmeno se preghi.

Tra la pioggia con +5,5° di minima e il fatto di fare estremi -2/+10 con il sole, a parte che io preferisco di gran lunga la pioggia con +5,5 di minima allo stato attuale, visto il seccume imperante e visto che Febbraio è fermo a 0 mm, per il resto ci sono diverse sfumature intermedie. Un'entrata alla GEM00 a 240 ore farebbe molto più freddo di quello che vedeva ad esempio il 18z di ieri.