Paradossalmente, la resilienza della NAO in fase + potrebbe portare a una sostenuta circolazione secondaria da ENE in prima decade. Di retrogressioni, qualora si dovesse andare effettivamente verso uno split tra una decina di giorni non me ne attenderei proprio, in quel caso con un po' di fortuna penso saremmo interessati da masse artico-marittime (insomma qualcosa di vagamente 2004-like) con il lobo europeo del VPT (quasi) sopra le nostre teste, ma ci sono veramente troppe incertezze e i tempi di realizzazione rischierebbero di essere lunghi. In più aleggia ancora lo spettro di un MMW che si risolva tutto in stratosfera e con una circolazione interamente settata verso NAO+ (non solo quella atmosferica in tropo ma pure quella marina, vedasi tripolo SSTA), in tal caso si andrebbe avanti in NAO+ fino all'eventuale insorgenza di nuove forzanti (MJO) o addirittura verso il FW... Vediamo a oggi sono ancora cautamente "ottimista" sul cambio di segno della NAO entro il 10 marzo, ma non ci metto la mano sul fuoco...
Ultima modifica di galinsog@; 15/02/2023 alle 10:08
Segnalibri