E' normale eccome, finché hai irruzioncine da E/NE e intermezzi fisiologici di hp (che dovranno pur contribuire a far scendere il fresco da quei settori lì).
A livello di media trentennale invece non so quanto sia normale, fatto sta che febbraio si è comportato spesso così nei decenni passati, presentando pochi mesi perturbati che hanno consentito alla media pluviometrica trentennale di essere superiore a 2 mm in croce, alternati a tanti altri mesi caratterizzati invece da freddo secco, gelo o semplice stabilità.
Segnalibri