perché due? l'errore è sulla stessa colata che poi è andata in termini di GPT e pressione molto più simile a Reading che a GFS che fino a pochi giorni prima vedeva la rodanata del secolo.
insomma, c'è proprio una faziosità enorme: se sbaglia UNA volta quello che è il miglior modello (NUMERI alla mano, anche in area europea che così non c'è nemmeno più la scusa de "eh ma le verifications sono emisferiche sull'Europa è un altro paio di maniche") diventa una mer.a, se lo fa GFS come fa 9 volte su 10 (e ne azzecca una, per carità, ogni tanto l'azzecca) rimane: eh ma ECMWF ha sbagliato di più gne gne, falsità enorme.
fermo restando che un altro bistrattatissimo senza motivo è ICON ed è invece comodamente ai vertici sotto le 144h.
la verità è che il margine di errore è sempre elevato per tutti i modelli, bisogna valutare sul lungo periodo la loro stabilità e la precisione e facendo ciò non c'è dubbio che ECM sia il più prestante. certo, sbaglia anche lui e meno male, almeno è tutto più divertente![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri