Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
Però Heinrich non si può certo pensare che si possa recuperare tutto in estate.
Va bene che sono morte le libecciate, ma da quando l'estate è estate, anche all'epoca dei Romani dalle fonti storiche, il tipo di vento prevalente sull'Adriatico e lo Ionio è sempre stato quello da settentrione in questa stagione, non il libeccio.
Voglio dire, non si può immaginare di avere libecciate potenti ora che è estate, una stagione che è piuttosto tranquilla e statica. Ci sono di certo libecciate anche in questa stagione, ma sono rare. Estati come la 2021, in cui ve ne furono tante, sono l'eccezione e non la regola specialmente nel clima odierno, dove col sollevamento della fascia anticiclonica anche le Alpi vengono ormai inglobate spesso nella stabilità che è sempre stata più tipica del Mediterraneo.
Esattamente, era quello che volevo rispondere ad Enrico...in quello che lui anela lo si può aspettare fino a fine maggio/inizio giugno, ma la NORMALITÀ estiva, oggi come begli anni 70, non è fatta di fronti in ingresso sul Mediterraneo bensì da, al max, strusciate di fronti a nord del Po e attività termoconvettiva, l'Atlantico nel trimestre estivo inteso come fronti organizzati est ovest dai 42° N in su non è mai esistito salvo rare eccezioni.