Risultati da 1 a 10 di 778

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    32
    Messaggi
    2,862
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma perché imventi?...sabato e domenica saremo sotto il promontorio mobile, instabilità termiconvettiva su Alpi e interne appenniniche, al limite alte pianure, t max diurne nelle zone continentali sui 29/31 ,sulle coste non oltre i 26/28, punto....da lunedi inizio di una nuova fase instabile e più fresca con calo dei gpt già dalla notte di domenica su lunedì...tutto il resto sono tue fantasie sulla base di non so quali gm tu veda.
    Ma ci mancherebbe, non sono invenzioni miei, ho guardato EUR ICON, se si sbagliano, seguirò solo te.
    Sabato e domenica il modello tedesco mi da pioggia tutto il giorno e 24 di massima.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di a.negrello; 06/06/2023 alle 22:07
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,0 26 giugno

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    14/10/22
    Località
    Siena
    Età
    26
    Messaggi
    31
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Ma ci mancherebbe, non sono invenzioni miei, ho guardato EUR ICON, se si sbagliano, seguirò solo te.
    Sabato e domenica il modello tedesco mi da pioggia tutto il giorno e 24 di massima.
    "Se si sbagliano seguirò solo te"

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    32
    Messaggi
    2,862
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da Jaques Ecc Visualizza Messaggio
    "Se si sbagliano seguirò solo te"
    Uno che ha 14 000 messaggi e anni di esperienza in meteo ,tendo a fidarmi della sua esperienza, di cantonate i modelli ne prendono spesso, non lo dicevo per prendere in giro.
    Poi il fatto che sti modelli spesso divergano, cambino da un giorno all' altro e non coincidano , significa che siamo in una situazione di non facile lettura , altrimenti ci sarebbe più consenso. Queste pressioni cosi basse secondo me è facile che in giugno generino instabilità continua anche in un apparente intermezzo di "pausa" senza una perturbazione strutturata,forse per questo alcuni modelli non la vedono prendere piede questa pausa stabilizzante da noi.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,0 26 giugno

  4. #4
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    paceco
    Età
    43
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Uno che ha 14 000 messaggi e anni di esperienza in meteo ,tendo a fidarmi della sua esperienza, di cantonate i modelli ne prendono spesso, non lo dicevo per prendere in giro.
    Poi il fatto che sti modelli spesso divergano, cambino da un giorno all' altro e non coincidano , significa che siamo in una situazione di non facile lettura , altrimenti ci sarebbe più consenso. Queste pressioni cosi basse secondo me è facile che in giugno generino instabilità continua anche in un apparente intermezzo di "pausa" senza una perturbazione strutturata,forse per questo alcuni modelli non la vedono prendere piede questa pausa stabilizzante da noi.
    Spesso divergono, errori maggiori sicuramente possono essere commessi sulle precipitazioni locali senza ombra di dubbio, ma nel loro insieme quello che i modelli vedono "oggi a 168 ore" era gia stato "visto" molto prima, questa previsione delle prossima settimana se confermata gia era di visibile lettura a 240 ore. Per ora cè molta constanza e sono dei cecchini non sbagliano. Poi di cantonate se ne prendono e li prendiamo tutti anche 48 ore prima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •